STK 1000 Jerez: l’Italia sorride in prova

Tamburini, Russo e De Rosa scatteranno in prima fila sul circuito spagnolo
STK 1000 Jerez: l’Italia sorride in prova

Pubblicato il 19 settembre 2015, 18:22

di Federico Porrozzi Gli italiani in Superstock 1000 sono i piloti da battere. L’ennesima conferma è arrivata al termine delle qualifiche di Jerez grazie a Roberto Tamburini, Riccardo Russo e Raffaele De Rosa. POLE DI SPERANZA - Il primo, alfiere BMW del Team MotoRacing, ha fermato il cronometro sull’1’44”188 che gli è valsa la terza pole position della stagione. Domani, il romagnolo andrà a caccia della terza vittoria del 2015, con l’obiettivo di diminuire i 34 punti di ritardo in campionato dal leader, l’altro azzurro Lorenzo Savadori (oggi solo nono). SOLO GRANDI COSE - In seconda piazza ha chiuso Riccardo Russo (Yamaha – G.M. Racing). Lasciato il mondiale Supersport, il campano ha preso in mano la nuova R1 e si è preso il lusso di finire a un solo centesimo da Tamburini. Domani, per la vittoria, ci sarà anche Ricky “Solo grandi cose” (il suo soprannome, n.d.r.). CAMPANIA AL TOP – Dopo l’exploit in Superbike con la terza piazza di Canepa, il Team Althea Racing ha confermato la posizione anche nella Superstock 1000, grazie alla prestazione di Raffaele De Rosa. Il napoletano ha chiuso a sei centesimi dalla pole, facendo capire a tutti che domani potremmo assistere ad una grande sfida a tre. OK GLI ALTRI – I nostri azzurri caratterizzano la top ten: oltre ai già citati Tamburini, Russo e De Rosa, da segnalare il quinto posto del romano Fabio Massei (Ducati – EAB Racing Team), il sesto di Alessandro Andreozzi, il settimo di Kevin Calia e il nono del capoclassifica Lorenzo Savadori (tutti e tre su Aprilia Nuova M2 Racing).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

In aiuto a MotoGP e SBK: Liberty Media chiama Wainey Rainey e il MotoAmerica

Lo staff KRAVE del tre volte iridato 500 in super consulenza: Chuck Aksland possibile CEO della classe regina, derivate di serie in onda su Fox Sports

Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025

Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo