Un pilota Di.Di. sulla Ducati Althea

Lunedì 22 settembre a Vallelunga Emiliano Malagoli, amputato alla gamba destra, sarà il primo pilota diversamente abile a guidare in circuito la Ducati 1098R del Team Althea iridata in Superstock 1000 nel 2011
Un pilota Di.Di. sulla Ducati Althea

21 set 2014

Un nuovo traguardo per la Onlus Diversamente Disabili: il suo presidente, il toscano Emiliano Malagoli, amputato alla gamba destra sarà il primo pilota diversamente abile al mondo a provare in circuito una moto iridata: l'appuntamento è a Vallelunga lunedì 22 settembre alle 13.30. Sarà un momento indimenticabile per Malagoli: il team della Superbike, Althea Racing, ha infatti deciso di mettergli a disposizione la Ducati 1098R vincitrice del campionato mondiale Superstock 1000 nel 2011 con Davide Giugliano. “Da quando ci siamo costituiti come associazione è trascorso poco più di un anno e mezzo”, ha detto Malagoli, “ma abbiamo infranto moltissime barriere. Stiamo partecipando con i nostri piloti ad un campionato insieme ai normodotati, abbiamo organizzato le prime gare al mondo riservate ai disabili, e ora č arrivata anche questa notizia, che č autentico attestato di stima da parte di un team manager di livello mondiale come Genesio Bevilacqua, che ringrazio per aver deciso di mettere nelle mie mani la moto che gli ha consentito di conseguire il titolo mondiale nel 2011. Un grazie anche al circuito di Vallelunga, che sostiene sempre le nostre iniziative, a partire dal Di.Di.Day, e che in questa occasione mi riserverà la pista in esclusiva per poter scatenare tutta la cavalleria della Ducati Althea”. Nella foto in alto, Emiliano Malagoli con Genesio Bevilacqua durante il Di.Di. Day.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi