Professionalità crescono in Ducati e Lamborghini

48 studenti seguiranno un duplice percorso di formazione in tre diversi settori per essere qualificati e preparati al mercato del lavoro.
Professionalità crescono in Ducati e Lamborghini

14 set 2014

Ducati e Automobili Lamborghini propongono un progetto di formazione duale con il sostegno della Fondazione Dipendenti Volkswagen. Sulla base del modello duale già applicato in Germania, le due società puntano a combinare l'istruzione scolastica con la formazione pratica in azienda. Un totale di 48 studenti seguiranno un duplice percorso di formazione in tre diversi settori per essere qualificati e preparati al mercato del lavoro. Un impegno importante e sentito per la Fondazione Dipendenti Volkswagen e il Gruppo Audi, che hanno stanziato circa tre milioni di euro destinati al progetto. Il termine per la presentazione delle domande per aderire al progetto scadrà il 21 settembre. Attraverso il “Dual Education System Italy” (DESI), l'obiettivo è di fornire ai giovani, in particolare a quelli provenienti da famiglie economicamente disagiate, prospettive di carriera oltre a contrastare il problema della disoccupazione in Italia. In collaborazione con gli istituti scolastici Aldini Valeriani e Belluzzi Fioravanti di Bologna, insieme alle autorità nazionali, le due società del Gruppo Audi propongono un piano di formazione congiunto, creando un concetto sostenibile per la comunicazione tra scuola e industria. Inizialmente, saranno disponibili tre percorsi professionali: Tecnici meccatronici per il settore auto, Tecnici meccatronici per il settore moto e Operatori CNC (specializzazione legata al settore meccanico). Al termine dei due anni, gli studenti riceveranno non soltanto un diploma ufficiale di istruzione professionale statale ma anche, una volta completato con successo il programma, un diploma rilasciato da Ducati e Lamborghini. I titoli di studio ottenuti varranno come diploma di stato ufficiale e certificazione di competenza professionale. Il progetto è stato sviluppato in stretta collaborazione con le rappresentanze sindacali di Ducati e Lamborghini.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi