Studiare le moto da corsa

Al via la terza edizione del Master "Ingegneria della moto da corsa", dedicato agli ingegneri appassionati al motorsport
Studiare le moto da corsa

21 ago 2014

Al via la terza edizione del Master "Ingegneria della moto da corsa" organizzato da Professional Datagest, con il patrocinio di FMI, Confindustria ANCMA e Fondazione Marco Simoncelli. Il master inizierà  a Bologna dal 31 ottobre 2014, avrà frequenza part-time nel week end e si svolgerà nell’arco di 7 mesi per un totale di 280 ore di formazione. Il percorso formativo ha l'obiettivo di fornire competenze tecniche di progettazione e di sviluppo della moto da corsa e criteri e metodi moderni di ingegneria applicata al motoveicolo da competizione e al settore del design motorsport. Con la 2° edizione, il Master dedicato agli ingegneri con la passione per il mondo del bike motorsport si è dimostrato un punto di riferimento formativo a livello nazionale. Molti sono i suoi punti di forza, a partire dal programma pratico e innovativo, la Faculty costituita da ingegneri di spicco, con pluriennale esperienza nel settore, operanti nelle migliori realtà aziendali: Ducati Motor Holding Ducati Corse, Magneti Marelli Motorsport, Bimota, Ferri Engineering. Durante la e la Edizione, sono intervenute numerose aziende per dare la possibilità agli allievi di “toccare con mano” la realtà aziendale: tra queste, Pirelli, Skf, Cima, AVL, Del West, Asso Werke, Schaeffler, 2D Data - Recording, Bimota, Regina Catene, Magneti Marelli, etc. Il master, unico in Italia, si propone, dunque, come un percorso di alta formazione ingegneristica decisamente innovativo, unendo conoscenze teoriche e tecniche a quelle pratiche, con l’obiettivo di formare figure professionali in grado di inserirsi nel mondo delle competizioni. Ulteriori informazioni sul sito ufficiale di Professional Datagest.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi