WDW, Domenicali: "Evoluzione straordinaria"

Claudio Domenicali racconta il suo primo WDW alla guida di Ducati e fa il punto sulla situazione attuale del marchio glorioso
WDW, Domenicali: "Evoluzione straordinaria"

19 lug 2014

Il secondo giorno del WDW, il grande raduno biennale di Ducati sul circuito di Misano, ha costituito l'occasione per un incontro della stampa con Claudio Domenicali, amministratore delegato della "Rossa". "Questo è il mio primo alla guida dell'azienda, dopo esservi entrato nel 1991 e aver vissuto la crescita e tantissime fasi storiche", ha detto Claudio Domenicali. "Il mio WDW è iniziato ieri mattina presto, ho fatto un po' di giri con l'899, ideale per scaldarsi, perché è una moto facile, per divertirsi, poi ho girato con la Superleggera, che è l'estremo opposto. Poi la giornata è proseguita, piena di emozioni, siamo riusciti a girare anche con le auto, con le Lamborghini, e poi c'è stata la serata emozionante sulla spiaggia, dove siamo arrivati con una parata partita dalla pista e abbiamo visto un numero di moto tutte insieme. Eccezionale, Straordinario. "E' un momento interessante per fare il punto sulla situazione azienda", ha continuato Domenicali. "Oggi, siamo a due anni dall'ingresso nel gruppo industriale più importante e solido che abbiamo in Europa, il gruppo Volkswagen. Dopo due anni sicuramente si comincia ad avere una importante serie di sinergie e di cooperazione. Nel primo semestre abbiamo venduto  26.740 unità, ovvero il 3% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, che pure è stato un anno di dati commerciali record, perché si è concluso con la vendita totale di con 44.200 moto nel 2013. Siamo in grado di continuare ad alimentare questa crescita anche se su molti mercati la situazione economica è difficile, e l'Italia è uno di questi, grazie al lavoro che si basa su due pilastri. Il primo grande pilastro è quello dell'internazionalizzazione: non più di un mese fa abbiamo aperto una filiale diretta in India, mentre abbiamo qui i nostri amici brasiliani. In Brasile abbiamo cominciato da poco più di un anno e abbiamo già dei risultati importanti, perché quest'anno venderemo circa 1.500 moto. "Il secondo pilastro, che citiamo per ultimo ma che è il più importante per noi, è quello del continuo sviluppo del prodotto moto. Anche quest'anno abbiamo lanciato un modello completamente nuovo, che è il Monster 821, ma abbiamo lanciato anche una serie versioni evolute rispetto a quelle principali. Il 2014 è stato caratterizzato anche da Superleggera, realizzata in sole 500 unità ma al prezzo di 65.000 euro, e in sole due settimane le abbiamo già vendute. "Questa ottava edizione del WDW è indirizzata è rappresentare un'evoluzione straordinaria. Abbiamo qui tutto il mondo di Ducati fatto di sport, di competizioni, ma anche di eventi e di club: ieri ero qui con i nostri club, che arrivano da 59 Paesi del mondo. In questa edizione le presenze internazionali sono il 20% in più rispetto all'edizione del 2012".

Fiammetta La Guidara

WDW 2014

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi