Nel 1971 esce “On any Sunday”, un piccolo capolavoro in cui, diversamente da quel che molti speravano, non era Steve Mc Queen, il protagonista, ma lo spirito stesso del motociclismo. Niente giovani ribelli dei film di genere di quegli anni, ma solo un distillato di puro piacere motociclistico inteso come sport, divertimento, intensità. Diretto da Bruce Brown, “On any Sunday” è il più celebre e riuscito movie americano sul mondo della moto.
Con il grande Steve Mc Queen che non ha certo una controfigura, ma corre davvero. E fu lui stesso a finanziare il film, con 313.000 dollari provenienti da un suo precedente successo cinematografico. Con un inizio low budget, “On Any Sunday” incassò 26 milioni di dollari in tutto il mondo.
Nominato all’Oscar nel 1972, “On Any Sunday” racconta un’epoca in cui i piloti intagliavano con la lametta i tasselli dei pneumatici e guidavano tutta notte, da un lato all’altro degli States, per disputare una gara. Dirt track, cross, trial, velocità, drag, speedway, sidecar, hill climbing, ma anche l’Europa della Sei Giorni di enduro. Un film imperdibile, con la scena di Steve Mc Queen, Mert Lawwill e Malcolm Smith su una spiaggia oceanica della California (base di Marines aperta appositamente per le riprese) passata alla storia dei film “motoristici”.
“On Any Sunday” in DVD è acquistabile in edicola al prezzo di 9,90 euro, più il prezzo di Motosprint.
Link copiato