WDW: Bayliss batte Rossi

Nella gara di accelerazione con le Diavel
WDW: Bayliss batte Rossi

23 giu 2012

Ancora un giorno di grande pubblico, grande spettacolo e grandissime emozioni per le migliaia di “ducatisti” che, da giovedì 21 giugno, hanno pacificamente invaso la riviera romagnola e il “Misano World Circuit” di Misano Adriatico per animare il WDW2012, la fantastica kermesse che, ogni due anni, chiama a raccolta il “popolo ducati” proveniente da ogni parte del mondo.

Il paddock di Misano è completamente pieno di moto e “ducatisti” giunti in Riviera da ogni parte del mondo, accomunati dalla grande passione per le “rosse di Borgo Panigale”. L’evento si appresta a vivere l’ultimo dei quattro giorni previsti. Il bilancio sarà estremamente positivo con un grande successo di pubblico che, molto probabilmente, supererà le 60.000 presenze della precedente edizione, a conferma dell’appeal di questo marchio, della fedeltà e della passione dei suoi tifosi.

A caratterizzare la giornata, oltre alle tantissime attività previste dal programma dell’evento, la gara di accelerazione che ha chiuso la serata in circuito e che ha visto sfidarsi in pista, in sella a delle potentissime Ducati DIAVEL Carbon, i piloti Ducati (MotoGP e SBK).

Un momento di agonismo e divertimento senza precedenti, fatto di ingredienti semplici quanto emozionanti per soddisfare la pura voglia di spettacolo dei molti tifosi presenti all’evento. Naturalmente, come era facile aspettarsi, la sfida si è animata sin dall’uscita dal box degli otto piloti coinvolti nella “Diavel Drag Race by Tudor”. Valentino Rossi, Nicky Hayden, Troy Bayliss, Carlos Checa, Nicolò Canepa, Kuba Smrz, Sylvain Guintoli e Lorenzo Zanetti non si sono risparmiati e hanno voluto dare il massimo per divertire il pubblico che affollava il paddock e le tribune di Misano.

Dopo una serie di batterie di qualificazione, si arrivati alla manche finale dove Valentino Rossi e Troy Bayliss hanno animato un confronto esaltante che ha visto l’australiano Troy Bayliss a vincere il duello contro Vale, facendo fermare il cronometro sul tempo di 6”.306 staccando al photo-finish il pilota di Tavullia che ha concluso in 6”329, seguito a sua volta da Nicky Hayden e Carlos Checa, rispettivamente terzo e quarto.

Dopo l’intensa giornata in circuito, il popolo ducatista sì è spostato tutto su Riccione dove, sul palco di Piazzale Roma, ha assistito ad una serata di spettacolo presentata dal “ducatista” e grande appassionato di moto, Valerio Staffelli, supportato dal fascino e dalla professionalità di Anne Laure Bonnet.

I due presentatori hanno condotto un vero e proprio show con la presenza di tutti i piloti Ducati sul palco e subito dopo di altri famosi “ducatisti”, la “Ducati All Stars” band. Un vero e proprio gruppo rock, formato da rockstar di fama internazionale, accomunate dalla passione Ducati. Nomi del calibro di Steve Jones (Sex Pistols) Duff Mckagan (Guns N’ Roses) Franky Perez (Pusher Jones) Steve Stevens (Billy Idol band), Billy Morrison(The Cult) Isaac Carpenter (Loaded) che hanno animato il palco di Riccione, trascinando ed emozionando il pubblico presente con un concerto, unico, esclusivo e di altissimo livello, che il WDW2012 ha offerto a tutti gli appassionati presenti alla settima edizione di questo grande happening .

Domenica 24 giugno il gran finale, dove si prevedono altre migliaia di moto provenienti da ogni parte del mondo, tante attività in pista, tanto spettacolo, festa, divertimento e, soprattutto, tifo e passione “rossa”, quella che solamente i “ducatisti” sanno dimostrare e condividere in momenti come questi.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sport in TV oggi 18 luglio: orari e programmazione MotoGP e non solo

Inizia un altro weekend di gare, con il Motomondiale impegnato sul circuito ceco di Brno che torna in calendario per la prima volta dal 2020: ecco come seguire tutto in diretta

Sport in TV oggi 13 luglio: orari e programmazione MotoGP, SBK e non solo

Si chiude un fine settimana estremamente ricco di eventi. Dal Motomondiale alle derivate di serie passando per l'MXGP, ecco come seguire tutto in diretta
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi