Biker Fest a Lignano

La "Daytona" italiana
 Biker Fest a Lignano

Pubblicato il 16 maggio 2012, 17:36

La Biker Fest International si è trasferita dal 10 al 13 maggio sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro, per questo e lo spirito che la anima da ventsei anni, la manifestazione è considerata la "Daytona" italiana. Per la prima volta in Italia è stata infatti utilizzata un’intera città balneare come "location" per l’evento e viste le temperature al di sopra dei 30°, gran parte dei partecipanti ha potuto godere delle ben note spiagge lignanesi per una tintarella pre-stagionale.

Oltre 30.000 i motociclisti giunti da tutto il mondo per godersi un weekend fatto di grandi spettacoli e appuntamenti unici, suddivisi nelle tre zone all’interno di una Lignano letteralmente invasa da biker di ogni sorta. L’area principale (Luna Park), capeggiata dalla moto più grande del mondo (ufficialmente riconosciuta dal Guinness World Records), ha concentrato in sé la maggior parte degli stand internazionali, un centinaio tra customizer, abbigliamento, aftermarket motociclistico, enogastronomia e artisti, provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti, e gli spettacoli di Stunt Men e Freestyle Motocross, il tracciato riservato all’Enduro e i motogiri in partenza due volte al giorno dal parcheggio antistante, volti alla valorizzazione delle zone più belle del Friuli Venezia Giulia. Sempre al Luna Park hanno fatto da colonna sonora all'evento una decina di concerti.

Presso la Terrazza a Mare c’era poi uno dei maggiori motivi d’orgoglio per questa nuova Biker Fest: il Bike Show che ha radunato Special da capogiro per l’unica tappa italiana del campionato mondiale AMD, che ha spedito alla finale di Sturgis la migliore tra le presenti. Cento le moto in concorso, tutti pezzi unici e tutti creati per vincere, hanno visto trionfare nell’Italian Motorcycle Championship le Special di Boccin Custom Cycles, Asso Special Bike e l’udinese Ferruccio Codutti. Il Best in Show se l’è aggiudicato Custombike con una vintage racer da brivido. Infine in Piazza Marcello D’Olivo c'erano le Case Ufficiali presenti con gli stand e un intenso programma di demo ride.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

In aiuto a MotoGP e SBK: Liberty Media chiama Wainey Rainey e il MotoAmerica

Lo staff KRAVE del tre volte iridato 500 in super consulenza: Chuck Aksland possibile CEO della classe regina, derivate di serie in onda su Fox Sports

Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025

Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo