Temi caldi

MotoGP, voti e pagelle di Misano a team e piloti

Doppia tripletta Ducati, con Martin mattatore, Bezzecchi e Bagnaia stoici. Honda tocca il fondo con Takahashi, estromesso dalle gare per scarsa velocità

MotoGP, voti e pagelle di Misano a team e piloti
© Luca Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

11 set 2023 (Aggiornato il 12 set 2023 alle 15:42)

Sole splendente nel cielo blu, gran pubblico in circuito, spettacolo tra i cordoli. Il Gran Premio MotoGP marcato San Marino e Riviera di Rimini ha mantenuto quanto promesso, tra giornate climaticamente perfette, folla importante e tassi  agonistici ai massimi livelli. Il denominatore comune del discorso ha un nome: Ducati. Jorge Martin su tutti, ma anche Marco Bezzecchi e Pecco Bagnaia.

Classifica piloti aggiornata

Misano Grand Prix MotoGP: le quotazioni dei migliori

Jorge Martin - Voto 10 

Seppur pilota Ducati, è come se avesse vinto fuori casa: uno spagnolo che batte gli italiani a Misano non si vedeva dall’edizione 2019 segnata da Marc Marquez. Martinator in forma è quasi imbattibile: pole position, Sprint e Gran Premio tutta roba sua. Alla faccia delle bandiere tricolori. ESPUGNATORE

Marco Bezzecchi- Voto 9 

Forse più di tutti sentiva l’aria del Gran Premio domestico, rispondendo alla grande e a dispetto di una mano sinistra dolorante e fastidiosa. Il tifo amico, la presenza di Valentino Rossi e una gran dose di coraggio gli ingredienti da ennesimo doppio podio. CASALINGO

Pecco Bagnaia - Voto 9 

Lo ha detto: “Non potevo più usare le gambe”, facendoci venire in mente il Tenente Dunn, superiore e amico di Forrest Gump. Sebbene fosse dolorante ha gareggiato alla grande, sfruttando soprattutto le braccia. L'attore Gary Sinise sarebbe orgoglioso di lui. INFORTUNATO

Classifica squadre

Gran Premio di Misano MotoGP: i peggiori

Johann Zarco -Voto 4,5 

Da quando ha annunciato il passaggio in Honda LCR, è letteralmente sparito. Sembra che il francese si sia messo spontaneamente fuori dagli impicci, per finire la stagione e preparare la prossima. Peccato, andava forte, si giocava podi ed era protagonista. La vittoria, quella è appannaggio di Jorge Martin. ESTROMESSOSI

Jack Miller - Voto 4

Il trentottenne edrosa ha umiliato i parimarca, specialmente l’australiano Jack. Il suo miglior Gran Premio risale a Jerez, mesi orsono. In questo lasso di tempo, il volto di Miller sembra invecchiato, sicuramente non soddisfatto di come si stiano mettendo le cose. INVECCHIATO

Takumi Takahashi - SV 

La colpa non è affatto sua, ma di chi l’ha gettato nella mischia. Rimanere estromessi dal limite di tempo disponibile per affrontare le gare è un record negativo poco invidiabile e da evitare nel futuro. Ma pensiamo che non lo rivedremo più, a meno che HRC non si trovi proprio senza piloti. INCOLPEVOLE

Prossime gare

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto2, chance per Matteo Ferrari: wild card a Misano con il team Gresini

Conclusa la stagione in MotoE, il romagnolo tornerà in azione sul circuito di casa con una terza Kalex schierata dal team faentino al fianco di Arenas e Gonzalez

Moto2, Arbolino quel terzo posto amaro a Misano e la voglia di riscatto

Il secondo posto di Aragon è stato seguito dal terzo sulla pista romagnola, dove l’italiano è stato rallentato da uno stato fisico non ottimale
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi