Temi caldi

Francesco Bagnaia si conferma campione del mondo MotoGP!

Decisiva la gara dei Valencia dove Pecco si è preso il suo terzo titolo mondiale, il secondo consecutivo in MotoGP 

Una stagione intensa e ricca di colpi di scena ha portato Francesco Bagnaia e Jorge Martin a giocarsi il titolo mondiale a Valencia. Un campionaoto che fino alla pausa estiva, Pecco sembrava destinato a conquistare da mattatore solitario.

MOTOGP DIRETTA DEL GP VALENCIA 2023 LIVE

Pecco campione ma che fatica

Quando Pecco ha scelto di correre con il #1 sul cupolino, era consapevole che sulla propria schiena sarebbe comparso un grosso bersaglio. Senza troppa pressione Bagnaia si è però preso la vittoria sia della prima Sprint della storia della MotoGP che del primo GP stagionale. Per Pecco sono 11 le vittorie stagionali tra Sprint e GP (4 Sprint e 7 GP) oltre a 17 podi abbastanza per portare a casa il secondo titolo mondiale MotoGP. Dopo il successo, doppio, di Portimao Bagnaia è tornato alla vittoria nella Sprint di Austin prima della caduta mentre era in testa al GP texano. Vittoria a Jerez e nuovamente a terra a Le Mans, nonostante questi “zero”, Pecco ha sempre mantenuto la leadership del campionato, allungando prima della pausa estiva grazie alle vittorie del Mugello e di Assen. Podio a Silverstone e la doppia vittoria del RedBull Ring mettono Pecco nella condizione migliore per affrontare il finale di stagione. Prima di Barcellona erano infatti 62 le lunghezze di vantaggio di Francesco Bagnaia su Jorge Martin, l’inerzia del campionato è però iniziato a cambiare proprio in Catalogna quando Pecco è stato protagonista di un incredibile volo in curva due del primo giro venendo colpito dalla moto di Brad Binder ma che fortunatamente non ha causato gravi infortuni al campione del mondo MotoGP.

Da Misano è iniziato un vero e proprio secondo campionato con Jorge Martin che ha iniziato a rosicchiare terreno e Pecco Bagnaia che ha fatto della costanza l’arma per resistere allo spagnolo. Cinque podi in sei gare tra Misano, India e Motegi con la vittoria a Mandalika per riprendere punti di margine tra se ed il pilota Pramac. L’incredibile gara in Australia poi dove nell’ultimo passaggio Pecco è riuscito a ribaltare un esito che sembrava scontato fino a pochi chilometri dal traguardo. In Qatar dopo una Sprint difficile a causa di una gomma non performante come si sarebbe aspettato, in gara è arrivato un importante secondo posto alle spalle di Di Giannantonio. Il contemporaneo mezzo passo falso di Martin porta Pecco a 21 punti di vantaggio con il weekend di Valencia da disputre. Sul circuito spagnolo Bagnaia dopo un venerdì difficile si riprende nella qualifica dove centra la prima fila. Nella Sprint è solo quinto, la gomma soft scelta dai piloti del podio la corretta mentre lui sceglie la media e deve accontentarsi della quinta piazza. Nella gara con Martin finito a terra nelle fasi iniziali provando a recuperare dopo il contatto con Pecco, il piemontese si è preso il secondo titolo in MotoGP, il terzo della sua carriera

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Qatar: highlights della gara VIDEO

Non è mancata l'azione in pista a Lusail. Riviviamo insieme la gara della domenica

Martin, aggiornamento sulle condizioni fisiche: fratture alle costole per lo spagnolo. Resterà in ospedale in Qatar

Controlli e TAC hanno evidenziato danni all’arco posteriore destro, dalla 1 alla 6. Tempi di recupero ancora da definire
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi