Temi caldi

Risultati GP Qatar: il commento al Gran Premio MotoGP

Di Giannantonio vince da "disoccupato", Bagnaia è secondo e allunga su Martin in difficoltà, Marini completa un podio tutto italiano

Mirko ColombiMirko Colombi

19 nov 2023 (Aggiornato alle 19:42)

La prima volta non si scorda mai, soprattutto se si vince in MotoGP quando si è quasi certi che presto non si correrà più in MotoGP. Fabio Di Giannantonio ha sfoderato il Gran Premio della vita, ponendo il proprio nome tra i top di sempre al Lusail Circut, infischiandosene della lotta tra Pecco Bagnaia e Jorge Martin. Il romano ha infilato il torinese senza pietà, poi ha concluso in solitara. La scritta "Unployed" significa "Disoccupato", condizione incredibile ma vera.

Di Giannantonio, vero paradosso della MotoGP

Già col podio di Phillip Island e a seguito del gradino calcato nella Sprint di ieri, Fabio aveva evidenziato il problema della MotoGP attuale: poche selle, a volte assegnate per motivi che esulano dagli ordini di arrivo. Adesso, da vincitore, Di Giannantonio avrà ancor più ragione, fattore triste a stridere con la gioia del successo.

Come nel 2022, il team Gresini Racing guidato da Nadia Padovani piange di felicità, in momenti contrapposti della propria storia. Insieme ad Enea Bastianini si viveva il debutto con la Ducati, stanotte si sta per salutare un pilota col quale si è condiviso una doppia stagione iridata.

Classifica piloti MotoGP AGGIORNATA

Podio tutto italiano a Lusail, come nel 2015

Valentino Rossi, Andrea Dovizioso e Andrea Iannone. Correva l'edizione 2015 della MotoGP, la pista si chiamava Losail, con la "o", a differenza della "usata nel presente. Quel podio completamente entrò nella storia d'annata e non solo: resta uno dei migliori weekend mondiali a due ruote per il Bel Paese.

Situazione bissata sullo stesso ma rinnovato tracciato, con Fabio Di Giannantonio, Pecco Bagnaia e Luca Marini. Abbiamo tre italiani, abbiamo tre ducatisti. Gira che ti rigira, le Desmosedici fanno un altro sport. Ci hanno provato Maverick Vinales su Aprilia e Brad Binder con la KTM a inserire Marchi alternativi al vertice, invano.

Bagnaia Vs Martin: si va a Valencia con Pecco a più 21

La terribile partenza da parte di Jorge Martin ha agevolato i lavori di Pecco Bagnaia, impegnato "solo" per provare a vincere la corse, preoccupandosi relativamente dello spagnolo. La punta Prima (eccola) Pramac era spuntata, come se soffrisse di qualche noia tecnica.

Gomma posteriore o qualcos'altro?! Il retrotreno pativa non poco, mettendo in difficoltà pure l'anteriore. Martinator ha navigato sino al decimo posto, male, perché là davanti il numero 1 andava a prendersi 20 punti. Spavento di GoFree, che ha sfiorato in staccata DI Giannantonio. Pensate se buttava giù Fabio e sè stesso. Altro che 21 lunghezze da gestire a Valencia.

Gran Premio MotoGP del Qatar: bandiera a scacchi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Qatar: highlights della gara VIDEO

Non è mancata l'azione in pista a Lusail. Riviviamo insieme la gara della domenica

Martin, aggiornamento sulle condizioni fisiche: fratture alle costole per lo spagnolo. Resterà in ospedale in Qatar

Controlli e TAC hanno evidenziato danni all’arco posteriore destro, dalla 1 alla 6. Tempi di recupero ancora da definire
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi