Pagelle MotoGP Portogallo 2024: Martin il migliore della classe

Martin nuovo leader, "mezza" vittoria Aprilia, Bagnaia e Marquez (già) ai ferri corti, Acosta da primo e con la vittoria nel mirino. La MotoGP del Portogallo ha protagonisti di classe

Mirko ColombiMirko Colombi

25 mar 2024 (Aggiornato il 26 mar 2024 alle 12:37)

Possiamo considerare ormai concluso il Gran Premio del Portogallo, che ha visto Jorge Martin prendersi la cima della classifica generale. Acosta ha stupito il paddock e gli spettatori portando la sua GasGas sul podio, dimostrando che i problemi dovuti alla gestione delle gomme in Australia erano solo una virgola all'interno del suo processo di apprendimento. Lo spagnolo corre veloce e con furbizia, sfruttando le debolezze degli avversari per scalare fino al podio nel suo primo anno in MotoGP mentre le Case giapponesi continuano a trovarsi in difficoltà.

Ecco i nostri voti ai piloti dopo il Gran Premio del Portogallo!

Risultati MotoGP: il resoconto del GP di Portimao

Pagelle MotoGP: ecco i migliori di Portimao

Jorge Martin 10 cosciente

Sa che si gioca due cose, forse tre: titolo mondiale, permanenza in Ducati, futuro di carriera. Perché se esce dall’orbita di Borgo Panigale, dove trova una MotoGP altrettanto forte. Idem il contrario: a Bologna sanno che perderlo è un errore.

Enea Bastianini 8,5 archiviato

Pole, punti nella Sprint, podio domenicale. Mica male, soprattutto ripensando al 2023: scapola rotta dopo l’incidente con Luca Marini. Questo reset ha archiviato il brutto scorso anno, aprendo bene l’attuale.

Pedro Acosta 9 responsabile

Contento & preoccupato, Hervé Poncharal ci ha detto: “Questo mi fa venire il crepacuore, ho una certa età”. Già: il rookie fenomenale è un pilota abituato alle responsabilità, tra cui i battiti cardiaci del suo titolare.

Leggi anche: Acosta, "Una bella battaglia con Bagnaia"

I bocciati del Gran Premio del Portogallo

Raul Fernandez 4,5 inaccettabile

Accettabile la Sprint, non l’ennesimo errore commesso nel Gran Premio. Tra poco bisognerà fare ragionamenti a Noale e in Trackhouse: lui doveva essere il nuovo che avanza, ma non avanza affatto.

Pecco Bagnaia 5 scuro

Parole come “Mi girano le p…e”, pronunciate sabato e domenica, descrivono il suo humor: scuro. Sulla pista da 3 successi in classe regina, rimedia uno dei weekend peggiori, nel quale mai è stato della partita.

Luca Marini SV

Con grosso impegno e interpretazione, non si riesce a valutarlo con criteri omogenei. Ha fatto un test aggiuntivo a Jerez, finendo così: “Una caduta alla Marc Marquez del 2020”, poi si ritiene piuttosto soddisfatto del suo fine settimana.

Johann Zarco 6 consolato

Punto di consolazione per il francese, cascato nella Sprint per suo manifesto errore, quindicesimo nel Gran Premio. Lui può fare di più, la Honda anche. In teoria.

I voti ai rimanenti della griglia li potrete trovare sull'edizione cartacea di Motosprint, in edicola dal 26 marzo! 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto2, David Alonso al debutto con un… aiutino!

Il Campione del mondo di Moto3 ha affrontato un primo test con la sua Kalex del team CF Moto Aspar e nel box hanno mostrato come sale alla guida

GP Malesia, risultati e commento gara MotoGP

Duello rusticano a Sepang: Bagnaia batte Martin e tiene viva la speranza mondiale.Tra Pecco e Jorge 24 punti, 37 ancora in palio. Bastianini sul podio
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi