Temi caldi

GP Mugello, Bastianini: “Martin è entrato come se non ci fossi"

Il riminese è uscito dalla Sprint al secondo giro, a seguito di uno scontro ravvicinato con lo spagnolo del team Pramac

GP Mugello, Bastianini: “Martin è entrato come se non ci fossi"
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

1 giu 2024

Al termine della gara di Le Mans, Bastianini si era lasciato andare ad un commento condizionato dall'emotività del momento, ma che rispecchia ancora adesso lo stato attuale delle cose. Il riminese aveva rimarcato la sfortuna nel non riuscire a mettere insieme tutti i pezzi del suo talento ai fini di un risultato positivo, una dinamica purtroppo ripresentatasi anche al Mugello, dove la velocità mostrata in prova e nel primo giro, è stata cancellata da un contatto di gara avvenuto con Jorge Martin, che l'ha estromesso dalla corsa a seguito di una scivolata. Una manovra di difficile interpretazione in cui i due piloti si sono toccati a seguito di un sorpasso di Bastianini, il quale poi è andato largo e nel rientrare in traiettoria è finito per scontrarsi con il pilota Pramac.

MotoGP Italia: Jorge Martin a terra nella Sprint

Il rammarico di Bastianini: "Senza la caduta potevo provare a seguire Bagnaia"

Ancora una volta è stato un condizionamento esterno ad ostacolare il buon esito della corsa di Enea Bastianini: "Peccato che la gara sia finita così presto, oggi eravamo molto veloci, anche per questo ho voluto superare subito Martin. Il problema è che Martin è entrato in curva cercando di sorpassarmi, come se io non ci fossi. Ancora non sono riuscito ad andare dai commissari di gara per parlare dell'accaduto, non ho parlato neanche con Martin. Ad ogni modo se la manovra non è da penalità sicuramente è molto al limite".

Come spiegato dallo stesso pilota Ducati, la competitività non sembrava mancare, tanto da spingerlo ad ambire a risultati finalmente da podio: "Se non fossi caduto forse avrei potuto lottare o quantomeno provare a star dietro a Bagnaia, però avendo fatto solo due giri non lo posso sapere. Domani mi aspetto una gara sicuramente diversa, sarà più impegnativa anche perché la gomma davanti si consumerà molto, bisognerà cercare di preservarla molto bene. Sarà importante partire bene come ho fatto oggi, speriamo di riuscirci e di dare una gioia al pubblico italiano che oggi era stupendo. Per domani l'importante è restare concentrati dal momento che la gara sarà molto più importante di quello che è avvenuto oggi, perciò non devo pensarci".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Mugello, Bagnaia sconsolato: “So di poter vincere, ma non sono messo nella condizione di poterlo fare”

“Finchè ho il supporto dal davanti riesco ad essere veloce, appena cala mi tocca fare il gambero e lo spettatore in attesa di errori” commenta Pecco dopo il quarto posto

Di Giannantonio: "Passare Pecco alla Casanova-Savelli è stato bellissimo, ho fatto un sorpasso da paura"

"Peccato, con due giri in più avrei potuto prendere anche Alex. Questo podio lo metto al pari della prima vittoria in MotoGP, è stata una emozione pazzesca." dice il pilota romano dopo il terzo posto sul tracciato toscano
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi