Terzo tempo per Tony Arbolino, in netta ripresa rispetto alle ultime uscite stagionali. Sorpresa Guevara, in quinta posizione
Francesco Allevato
31 mag 2024
Il sipario si è alzato per dar vita all'edizione 2024 del GP del Mugello, uno degli appuntamenti più attesi dell'anno, sia per le caratteristiche tecniche di uno dei tracciati più belli al mondo, sia per la suggestiva cornice (paesaggistica e di pubblico) che contraddistingue il circuito toscano. Al termine di un primo turno di prove ancora abbastanza enigmatico, a svettare in 1.51.311, è stato Fermin Aldeguer, autore del primo tempo e protagonista di una prestazione convincente anche sul ritmo, fattispecie, quest'ultima, che era mancata nelle ultime gare. Performance in crescendo per Tony Arbolino, che dimostra il suo feeling particolarmente positivo con il Mugello, e per Izan Guevara, protagonista del miglior venerdì della sua annata.
MotoGP, rosso o nero: Marquez "mette contro" Ducati e Aprilia
A 69 millesimi dal pilota Speed-Up si piazza Somkiat Chantra; il thailandese è stato, un po' a sorpesa, l'unico pilota in grado di tener testa allo spagnolo in termini cronometrici, distanziando Arbolino per quasi tre decimi. Il pilota di Garbagnate precede un rinato Jake Dixon, distante 452 millesimi da Aldeguer e apparentemente ritrovato dopo il podio di Barcellona. Top five completata da Izan Guevara, finalmente veloce anche sul giro secco e fermatosi a poco più di cinque decimi di distanza dalla vetta.
I distacchi continuano ad alazarsi vertiginosamente dalla sesta casella di Barry Baltus in poi; il belga paga 750 millesimi mentre Jaume Masia, 779. Ottima prestazione per il rookie spagnolo, che si è affacciato con autorità alla top ten della middle class, togliendosi la soddisfazione di precedere il più quotato, Manuel Gonzalez (789 millesimi di gap da Aldeguer) ed il vincitore dell'ultimo GP, Ai Ogura (805). Aron Canet chiude la top ten (825), con Celestino Vietti in dodicesima casella, a poco meno di un secondo, Dennis Foggia in sedicesima (ad un secondo e un decimo) e Mattia Pasini in diciottesima, appena dietro ad un Sergio Garcia in evidente difficoltà.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90