Temi caldi

Mugello, Aleix Espargarò: “Non solo Ducati, in Italia c'è anche l'Aprilia”

Lo spagnolo non smette di stupire in sella alla moto di Noale, prendendosi il primo tempo del venerdì e lanciando un messaggio chiaro e definitivo

Mugello, Aleix Espargarò: “Non solo Ducati, in Italia c'è anche l'Aprilia”
©  Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

27 mag 2022 (Aggiornato alle 17:25)

Continua il magico momento di forma di Aleix Espargaro, che anche sulla pista del Mugello si conferma tra i più competitivi sia sul giro secco che sul passo gara. Il binomio formato con la sua Aprilia sembra essere particolarmente performante sul lungo e tecnico layout toscano, ed il primo tempo assoluto della prima giornata di prove lo dimostra.

Solo la Ducati di Pecco Bagnaia è riuscita a stare al passo dello spagnolo, in previsione di una gara che potrebbe parlare esclusivamente italiano, dal punto di vista delle case costruttrici. 

Lo spagnolo puntualizza: "Prima si parlava solo della Ducati"


Alle spalle dell'Aprilia dello spagnolo si sono piazzate cinque Ducati, a dimostrazione di un dominio tutto made in Italy; a tal proposito Espargarò ha voluto sottolineare, ai microfoni di Sky Sport, la crescita della casa di Noale, che adesso è un riferimento nella top class: "Sono contento, è iniziato molto bene il week-end. Il GP del Mugello per me forse è ancora più importante del prossimo di Barcellona, è importante dimostrare che in Italia c'è anche l'Aprilia, prima si parlava solo della Ducati, ed era comprensibile perchè hanno sempre fatto un gran lavoro. Tutta la fabbrica si merita un bel risultato qui al Mugello".

La notizia del giorno è sicuramente quella riguardante la squadra satellite di Aprilia per l'anno prossimo: "Sono molto orgoglioso di tutto il lavoro che stiamo facendo. Sarà bello vedere quattro Aprilia l'anno prossimo; non mi cambia molto personalmente ma è come se fossero tutte mie figlie. Sono molto contento anche per Razali, con la quale ho un bel rapporto. Ora tutti vogliono guidare l'Aprilia, è un orgoglio". Espargarò si è espresso anche sui possibili piloti della squadra satellite: "Raul Fernandez mi piace molto, ha qualcosa di speciale e Savadori sta facendo un bel lavoro come collaudatore. Non sarà una scelta facile per Razlan e Rivola".

GP Mugello: Aprilia stupisce tutti e introduce l'alettone in stile F1

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Mugello, Bagnaia sconsolato: “So di poter vincere, ma non sono messo nella condizione di poterlo fare”

“Finchè ho il supporto dal davanti riesco ad essere veloce, appena cala mi tocca fare il gambero e lo spettatore in attesa di errori” commenta Pecco dopo il quarto posto

Di Giannantonio: "Passare Pecco alla Casanova-Savelli è stato bellissimo, ho fatto un sorpasso da paura"

"Peccato, con due giri in più avrei potuto prendere anche Alex. Questo podio lo metto al pari della prima vittoria in MotoGP, è stata una emozione pazzesca." dice il pilota romano dopo il terzo posto sul tracciato toscano
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi