Marquez non si risparmia: è ancora lui a fare la differenza in Honda

Pur essendo diventato un “separato in casa”, Marc è stato l'unico a portare la RC213V nelle posizioni di alta classifica nel venerdì di Mandalika

Marquez non si risparmia: è ancora lui a fare la differenza in Honda
© Luca Gorini

La notizia più rilevante del fine settimana indonesiano è certamente quella riguardante Marc Marquez, che l'anno prossimo correrà con la Ducati del team Gresini al fianco del fratello minore Alex, lasciando così la Honda dopo oltre un decennio di collaborazione. Quello di Mandalika è quindi il primo Gran Premio da “separato in casa” per Marc, il quale si è però confermato come l'unico pilota in grado di portare nelle posizioni di rilievo la RC213V.

GP Indonesia: Di Giannantonio ha ritrovato il suo vero potenziale?

Marquez direttamente in Q2


Marc ha chiuso la prima giornata sulla pista indonesiana in sesta posizione, centrando così l'accesso diretto alla Q2 in qualifica. Un risultato incoraggiante per l'otto volte campione del mondo, reduce dal primo podio stagionale nelle “gare lunghe” a Motegi, che ha iniziato in maniera positiva sulla pista in cui l'anno scorso una rovinosa caduta gli causò importanti problemi fisici. Ma ad evidenziare l'impegno e la velocità del 93 sono anche e soprattutto le prestazioni dei suoi compagni di marca, tutti nelle ultime posizioni della classifica.

GP Indonesia, Bezzecchi: "Per esserci ho dovuto convincere... mia mamma"

Buio pesto per gli altri piloti Honda


Detto di Marquez, per trovare gli altri piloti in sella alle moto della Casa giapponese occorre scendere nelle posizioni di rincalzo. Il migliore tra gli altri portacolori Honda è infatti Takaaki Nakagami, diciassettesimo con la RC213V con i colori del team Idemitsu LCR, mentre è ancora più indietro la seconda ufficiale di Joan Mir, solo diciannovesimo e protagonista anche di una caduta al termine delle FP2, a conferma di come l'amore tra il campione 2020 e HRC non sia mai sbocciato nel corso di questa stagione.

Discorso diverso, invece, per Alex Rins. Lo spagnolo è rientrato da poco dal brutto infortunio alla gamba rimediato al Mugello e, dopo aver alzato bandiera bianca in Giapponese per l'eccessivo dolore, sta riprovando a correre pur non essendo al top della forma fisica, perciò la sua ventunesima posizione è maggiormente giustificabile. Quel che è certo, è che senza Marquez, il futuro di Honda si prospetta estreamente complicato.

Moto2, GP Indonesia: Acosta fa sua la seconda sessione

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Giappone, Bagnaia: "A Motegi dobbiamo recuperare punti su Martin"

Inizio di week-end positivo per il campione del mondo che dopo aver chiuso al settimo posto centrando la Q2, sottolinea il suo potenziale

MotoGP, Acosta è il miglior pilota non Ducati in pista: parlano i numeri

Il debuttante ha saputo fare meglio di altri piloti con molta più esperienza, e tra Sprint e GP ha calcato il podio ben otto volte
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi