Temi caldi
12 lug 2025
Volevate una Sprint bagnata? L'avete avuta, con gomme Michelin rain montate da tutta la griglia MotoGP. Il commento è curioso, ma significativo: "Quello guidava come se fosse asciutto". Lo hanno detti in tanti, riferendosi a Marc Marquez. Per il catalano si tratta del decimo successo ottenuto sabato, su 11 contese brevi disputate.
SBK di Donington in TV: guardala anche tu!
Scattato così così dalla Pole Position, Marc ha sbagliato alla prima staccata, finendo largo. Lo hanno passato in quattro, facendolo scendere in quinta posizione. Senza avvilirsi - anzi - il numero 93 ha duellato, superando e imbastendo una rimonta da vittoria.
Perché quando era secondo, Marco Bezzecchi si trovava abbastanza lontano, mancando tre passaggi al termine. Ecco la quintessenza di Marquez: considerando il vantaggio accumulato in classifica e i rischi assunti, poteva accontentarsi, invece no: allungo sull'Aprilia, sorpasso, distacco e Sprint nel box Ducati uffficiale. Semplicemente superiore.
Niente da fare, con la Sprint mica ci va d'accordo. Pecco Bagnaia rimane a bocca asciutta, per classifica ferma oggi. Dodicesimo al traguardo il torinese, veramente lontano dai migliori. E la cosa si fa preoccupante, perché il compagno di box vola. Ulteriormente preoccupante, volevamo dire.
Fabio Quartararo ha raccolto, finalmente. Gran terzo posto per il francese, sulla pista dove vinse l'ultimo Gran Premio con la Yamaha. Il discorso relativo alla M1 è simile a quello fatto per la Honda: dove fa freddo e c'è poco grip, le prestazioni arrivano. Anche se la RC213 V di Johann Zarco ha un po' deluso.
1 di 3
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90