Temi caldi

MotoGP, SOS Sprint per Bagnaia: deve vincere (anche) sabato

Pecco "campione a metà": nelle contese brevi, si è imposto solo 4 volte su 24 tentativi. Arrivare primo domenica gli varrà l'ennesimo iride?

MotoGP, SOS Sprint per Bagnaia: deve vincere (anche) sabato
© Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

9 mag 2024

Ricopre la seconda posizione della classifica piloti, conta più successi domenicali di tutti - due, tra Qatar e Spagna - onora il numero 1 al meglio, ma deve migliorare il rendimento sinora offerto sabato. Pecco Bagnaia resta il riferimento della MotoGP, ambisce al terzo titolo consecutivo, consapevole di poter trarre maggiori soddisfazioni dalle Sprint d'annata. Ce la farà, o continuerà a difendersi?

Leggi anche: Vinales a Le Mans in cerca di continuità

Bagnaia e la Sprint: 4 successi su 24 tentativi

Giungere in testa alla bandiera a scacchi in 4 occasioni male non sarebbe, tuttavia è da considerarsi poco per un due volte iridato MotoGP. Ci riferiamo alle Sprint sinora consumate, cominciate in Portogallo nel 2023, ultimate a Jerez quest'anno: su 24 partenze, Pecco è arrivato primo proprio nelle 4 appena citate.

Nelle restanti 20, patimenti, amministrazione e attenzione nel limitare i danni. Lui stesso ha ammesso di essere meno esplosivo dei rivali - Jorge Martin su tutti - nella sfida del sabato, però è chiaro come Bagnaia debba perfezionare il rendimento nell'esatta metà prevista rispetto al computo del Gran Premio.

Da Portogallo all'Angel Nieto per lui due quarti posti, un ottavo e un ritiro. Se pensiamo che Martin abbia invece due affermazioni e altrettante piazze d'onore, sappiamo che la vera differenza trovata dallo spagnolo ha origine nella Sprint stessa. C'è anche Maverick Vinale, quinto: l'ufficiale Aprilia si è imposto nei sabato di Portimao e Austin.

Leggi anche: Il regolamento MotoGP cambia: chi sfruttò i cambi nel passato?

Gran Premio, il pane di Bagnaia in MotoGP. Basterà (ancora)?

A differenza di Martin, leader iridato, Pecco sa concretizzare al massimo domenica. Possiamo dire che la forza di Bagnaia, tea Lenovo Ducati e Desmosedici ufficiale GP24 sublini proprio nella lunga distanza, i Gran Premi. Abilità del pilota - pure nel corpo a corpo, come ammirato a Jerez - nella tattica di gara, conoscenza piena della quattro cilindri bolognese, oculatezza offerta dalla squadra nella scelta gomme.

Certo, ma potrebbe non bastare se (rigorosamente condizionale) Jorge trova il modo di evitare sprechi domenicali. In pratica, i due sfidanti si ritrovano in momenti simili ma opposti: l'italiano necessita di risultati Sprint, lo spagnolo Prima Pramac di vittorie in regime di festività.

La contesa è tiratissima, Le Mans ha in Bagnaia la sola imposizione 2018 ai tempi della Moto2. Nella classe regina il numero 1 mai ha guardato tutti dall'alto, perciò potrebbe cominciare a farlo già sabato. Ah, no: la Sprint è premiata su un tappeto di pari livello e con medaglie simil-olimpiche.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bagnaia: “Le Mans uno dei tre weekend peggiori della mia carriera”

L’italiano lascia la Francia senza muovere la classifica perdendo 32 punti dal compagno di box e con i soliti problemi di feeling

MotoGP, Aldeguer al primo podio: “Il team Gresini è importantissimo per me”

Il rookie spagnolo chiude il weekend di Le Mans con due terzi posti conquistati sull’Ettore Bugatti mettendo in mostra tutto il suo talento
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi