Temi caldi

GP Francia, Marc Marquez duro contro l'organizzazione della MotoGP

L’accoppiata telaio Kalex e lo spagnolo di Cervera sta portando i suoi frutti, salveranno la stagione disastrosa della Honda?

Damiano Cavallari Damiano Cavallari

13 mag 2023 (Aggiornato alle 17:52)

Tornato in azione nel GP di Francia, dopo l’incidente con Oliveira in Portogallo dove si è fratturato la mano, Marc Marquez porta la Honda in top 5 in gara Sprint.

Lo spagnolo della HRC Honda conquista il quinto posto nella "garetta" del sabato diventando cosi la prima moto in classifica del team capitanato da Alberto Puig, preceduto però dalle Ducati di Marini e Bagnaia terzo. È stato inoltre protagonista di un episodio avvenuto proprio con il campione del mondo in carica: i due si sono toccati a seguito di un sorpasso di Marc su Pecco che poi ha replicato reagendo con un gesto di stizza.(Qui i risultati della giornata di sabato)

Le parole dell’otto volte iridato su quanto accaduto: “Premetto che secondo me tutti gli incidenti che sono successi in questa stagione sono degli incidenti di gara, tranne ovviamente il mio a Portimao dove era giusto che fossi penalizzato. Detto questo, con Bagnaia non è successo niente ho semplicemente provato il sorpasso e lui mi ha un po' chiuso. Non potendolo superare in rettilineo dovevo per forza cercare un varco in curva. Oggi mi sentivo bene, fin dal venerdì devo dire che avevo un buon feeling con la moto indifferentemente dal telaiovisto che ne ha a disposizione due: quello nuovo Kalex e il vecchio Honda. Sono rientrato in gran forma seppur dopo un mese e mezzo di stop. Io non penso a dove sono le altre Honda, guardo piuttosto dov’è il primo.”

Calendario MotoGP 2023

Marc: "Serve un regolamento più preciso"

Una cosa su cui Marquez sta spingendo molto è un regolamento che metta d’accordo tutti. Queste penalità stanno facendo discutere troppo: “Come ho detto ieri in safety commission non devono essere i piloti a decidere il da farsi in questi casi, sono “i boss” come la FIM che devono dare delle regole precise. Noi dobbiamo pensare a correre, questo è il nostro lavoro.”

Inoltre continua ai microfoni di Sky Sport: “Per me deve essere tutto più permissivo, se iniziamo a dare tutte queste penalità non finiamo mai."

L'appuntamento è quindi per la giornata di domani dove andrà in scena la gara. (Qui il programma e orari del weekend)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bagnaia: “Le Mans uno dei tre weekend peggiori della mia carriera”

L’italiano lascia la Francia senza muovere la classifica perdendo 32 punti dal compagno di box e con i soliti problemi di feeling

MotoGP, Aldeguer al primo podio: “Il team Gresini è importantissimo per me”

Il rookie spagnolo chiude il weekend di Le Mans con due terzi posti conquistati sull’Ettore Bugatti mettendo in mostra tutto il suo talento
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi