GP Emilia Romagna, Marini: "Nei test di Valencia, solitamente portano una moto completamente nuova"

Il pilota Honda, mentre si prepara al secondo appuntamento consecutivo sul tracciato di Misano, ha parlato della "sua" Roma 

GP Emilia Romagna, Marini: "Nei test di Valencia, solitamente portano una moto completamente nuova"
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

19 set 2024 (Aggiornato il 20 set 2024 alle 09:05)

Un altro week-end complesso in termini di feeling e risultati attende Luca Marini e la Honda, alle prese con il percorso di recupero verso la competitività che l'ha sempre contraddistinta. Nonostante i recenti test ed il week-end di gara di "Misano 1", l'italiano è consapevole delle difficoltà che lo attendono: "Le aspettative non cambiano in questo week-end, tutti hanno migliorato la proprio moto nell'ultimo test e nel precedente fine settimana di gara, proprio come noi, perciò non credo che faremo un salto in avanti, dobbiamo essere realisti. Ad ogni modo avremo l'occasione di mostrare i nostri miglioramenti, in base anche alle condizioni climatiche che troveremo. Il tutto ci servirà per effettuare analisi comparative per il futuro".

MotoGP e SBK: nel 2025 si correrà in Ungheria al Balaton Park

Luca Marini: "Non so che moto avremo nei test di Valencia"

Nelle ultime uscite stagionali, il lavoro in casa Honda non è affatto mancato: "Abbiamo provato tante cose fino ad ora, non è facile fare tutto per bene. Tante cose possono essere positive o negative, ci stiamo struttruando anche con il test team per fare al meglio in futuro". Marini ha poi proseguito: "Tutto quello che ci hanno portato in termini di materiale lo avremo fino a Valencia, la moto è un pò diversa adesso rispetto ad inizio anno, non tanto sotto il profilo della prestazione quanto dei materiali e del pacchetto completo, avremo magari qualche altro aggiornamento da qui alla fine. Non so ancora che moto avremo nel test di Valencia, solitamente portano una moto completamente nuova".

Infine, da grande e rinomato tifoso della Roma, Marini ha commentato il recente esonero dell'allenatore, Daniele De Rossi, schierandosi, pacatamente, dalla sua parte: "Mi dispiace molto per l'esonero di De Rossi, ha tutto il mio appoggio e rispetto, anche se onestamente non ho capito molto cosa è successo, non ero molto informato, ho solo visto le partite ed i risultati. Mi è sembrata comunque una decisione troppo affrettata, la Roma aveva pareggiato con la Juve, non stava andando male, però ci sono contesti e dinamiche complesse".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Borsoi: "Ora sappiamo che certi sorpassi sono ammessi: buono a sapersi per il futuro"

Idee chiare per Gino: "Manovrà un po' troppo al limite, ma come dice la Race Direction queste sono le gare. Nei due GP di Misano abbiamo visto che gli errori capitano a tutti"

Le piadine preferite dai piloti di MotoGP: Quartararo, Biaggi e altri

Da Migno a Quartararo ognuno preferisce un tipo di piada diverso. Alcune volte con accostamenti inaspettati
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi