MotoGP Catalunya, niente titolo a Misano per Marc Marquez: Alex vince e gli rimanda la festa

Secondo successo per la punta Gresini, il quasi nove volte iridato "si accontenta" del secondo posto, Bastianini sul podio. Rimonta di Bagnaia sino al settimo, Marini ottavo, Bezzecchi e Morbidelli a terra 
MotoGP Catalunya, niente titolo a Misano per Marc Marquez: Alex vince e gli rimanda la festa

Mirko Colombi Mirko Colombi

7 set 2025

Gran Premio MotoGP di Catalunya tirato dall'inizio alla fine, firmato da un padrone di casa. Alex Marquez ce l'ha fatta: dopo l'erroraccio commesso ieri, la punta Gresini ha battuto il fratello Marc, vincendo senza far alimentare dubbi di sorta o alibi. Per il numero 73 è la seconda volta quest'anno. Per il quasi nove volte iridato, invece, la festa titolo non sarà celebrata a Misano. 

Coenen il cacciatore vince gara uno della MXGP di Turchia

I Marquez si vogliono bene: esultanza di famiglia al Montmelò

Grossi abbracci per i fratelli di Cervera, reciprocamente felici delle rispettive gare. Alex ha rimediato l'erroraccio rimediato nella Sprint, dominando dal terzo - momento del sorpasso - all'ultimo giro. Marc si è tolto di dosso lo stress di conquistare per forza il nono titolo a Misano, situazione che lui stesso glissava.

Per il numero 73 Gresini, tre primi posti 2025: Jerez, sabato di Silverstone e oggi. Chi sosteneva che non ci avrebbe più provato, a seguito di batoste elargitegli dal maggiore di famiglia, si sbagliava. Il leader del mondiale ci ha provato, ma una imbarcata a 5 passaggi dal termine, gli ha consigliato di chiuderla lì.

Bastianini a podio, Bezzecchi e Morbidelli a terra 

Grande gara di Enea Bastianini, deludente per Marco Bezzecchi e Franco Morbidelli. La Bestia risulta il miglior portacolori KTM del weekend, grazie anche a un sorpasso in cui ha lasciato sul posto Pedro Acosta. Tech3 ed Herve Poncharal esultavano nel box.

Il Bez è stato steso ieri, si è steso oggi. Complice una dinamica inficiata da imprecisioni altrui - gli è scivolato davanti Fabio Di Giannantonio - l'attaccante Aprilia è finito giù, collezionando doppio "zero" pesante. Idem il Morbido: rispettato il Long Lap Penalty per collisione su Jorge Martin nella Sprint, è cascato poco dopo.

Rimonta di Pecco Bagnaia, in verità battuto dall'attacco sferrato da Ai Ogura. Fabio Quartararo quinto, Luca Marini ottavo, Miguel Oliveira nono, niente punti per Johann Zarco, che si giocava la top five. Jack Miller, Maverick Vinales, Fermin Aldeguer e Raul Fernandez nei 15.

MotoGP del Montmelò: bandiera a scacchi

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP DIRETTA gara: GP Catalogna 2025, segui la live minuto per minuto

In diretta - Sali in sella insieme a Motosprint per seguire il Gran Premio, aggiornamenti live minuto per minuto

Moto3: Piqueras beffa Rueda e vince a Barcellona. Pini sesto, miglior suo risultato

Lo spagnolo ha tagliato il traguardo per primo per soli 81 millesimi sul rivale al titolo, al quale ha recuperato 5 punti. Furusato completa il podio
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi