MotoGP Austria: Marquez subito in vetta, Bagnaia prova a tenere il passo

Tra Marc e Pecco 310 millesimi, Ducati ufficiali avvicinate dall'Aprilia di Bezzecchi. Honda, Yamaha e KTM in top ten 
MotoGP Austria: Marquez subito in vetta, Bagnaia prova a tenere il passo

Mirko ColombiMirko Colombi

15 ago 2025

Mattinata soleggiata e calda al Red Bull Ring, per un Ferragosto festeggiato a suon di MotoGP. Il weekend comincia all'insegna di Marc Marquez e della Ducati ufficiale: leader del mondiale in cima alla lista della FP1, e Desmosedici a ricoprire quasi tutte le migliori posizioni della classifica.

Orari TV MotoGP di Austria

Austria indigesta per Marc? Oggi, mica si direbbe

Diciamola così: nell'arco della sua vincente carriera, Marc mai ha tratto la soddisfazione massima in uno dei Gran Premi di Austria disputati. Ecco perché - lo ha dichiarato ieri - la seguente edizione potrebbe essere occasione di successo. Questo è l'obiettivo del numero 93.

Pecco Bagnaia potrebbe, condizionale, essere il primo rivale al gradino più alto del podio. Per lui uno score di quattro affemazioni al Red Bull Ring, tre nella sola classe regina. Vedremo se sia partito effettivamente col passo desiderato, oppure se di turno in turno cederà.

Tra i due compagni del box Lenovo tre decimi, poi un'altra compagine italiana. E' l'Aprilia RS-GP condotta da Marco Bezzecchi, terzo e in ottima lena stagionale. La Rossa ufficiale ha nella Mora di Noale il principale avversario 2024, perciò aspettiamo ulteriori duelli e piacevoli conferme.

Honda e Yamaha messe bene, KTM così così

Sottolineiamo un dato territoriale. la KTM in Austria "gioca" in casa. Chi guida le RC16, quindi, sa che dovrà trovare quel quid aggiuntivo a soddisfare tifosi, certo, e la nuova dirigenza del Marchio. Considerando il nono tempo, partenza così così per il gruppetto arancione.

E' Pedro Acosta il più lesto tra le quattro cilindri teutoniche, più su ci sono Jorge Martin - sta tornando in forma - Franco Morbidelli - al rientro da un infortunio - e Alex Marquez. Le prime tre posizioni già le conoscete. Non abbiamo dimenticato Fabio Quartararo e Joan Mir: rispettivamente settimo e sesto, lo spagnolo ha fatto bene sulla Honda, il francese benissimo con la Yamaha.

FP1 MotoGP di Austria

 

 

 

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP DIRETTA gara: GP d'Austria 2025, segui la live minuto per minuto

In diretta - Sali in sella insieme a Motosprint per seguire il Gran Premio, aggiornamenti live minuto per minuto

Moto3, Piqueras torna al successo in Austria, con Rueda in top 5. Foggia penalizzato

Al Red Bull Ring lo spagnolo conquista la sua terza vittoria dell’anno, davanti al compagno di box Yamanaka e a Muñoz. Quiles ai piedi del podio, Pini nono
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi