Martin e Bagnaia da record, ma Jorge è in pole, mentre Pecco è appiedato dalla Desmosedici: la lotta al titolo (ri)esploderà oggi, Marquez terzo incomodo
17 ago 2024
Occhio alla prima staccata, ma anche alla seconda, alla terza... perchè cominciare l'articolo delle qualfiche con anntoazioni da frenate e ripartenze? Bè, "facile": al Red Bull Ring si può sorpassare, ma è consigliabile scattare dalla pole position. Come se non lo sapesse, Jorge Martin ha stampato il crono 1'27"740, a meritare la casella più avanzato dei due schiermenti: Sprint e Gran Premio della MotoGP d'Austria. Attenzione, perché il diretto rivale di classifica ha avuto un problema: Pecco Bagnaia e la Desmosedici ufficiale si sono fermati anzitempo.
KTM in festa, malgrado fosse un semplice - si fa per dire - passaggio da Q1 a Q2. Jack Miller con la RC16 ufficiale e Pol Espargarò nelle vesti di wild card spesa con la quattro cilindri laboratorio si sono aggiudicati il passaggio, facendo applaudire lo staff arancione.
Miguel Oliveira è il primo nome a rimanerne fuori, sebbene abbia anch'egli siglato 1'28"635, al pari di Espargarò, Ma, avendo il portoghese toccato il proprio limite dopo il catalano, è costretto alla rinuncia della Q2. Per il resto, come sempre, Yamaha e Honda a sgomitare.
Jorge Martin, leader del Mondiale. Pecco Bagnaia, Campione del Mondo in carica. Rispettivamente primo e secondo sulla griglia di partenza, spagnolo e italiano hanno completato diverse qualifiche. Tutto a posto per il portacolori Pramac, infatti contento al parco chiuso. Meno felice il Rosso ducatista, poiché "rimasto a piedi" a causa di un inconveniente.
Era finita la benzina, oppure c'è stato una rottura o problema tecnico? In ogni caso il numero 1 si trova a un soffio dalla tabella 89, con possibilità di passare davanti. Questo è l'obiettivo dichiarato alla vigilia dell'undicesima tappa stagionale, seconda metà di cammino.
Precede, anzitutto, l'Aprilia di Aleix Espargarò ma, soprattutto, soffia sul collo a Pecco Bagnaia e Jorge Martin, Primo dei piloti dal minuto e ventotto in poi, Marc Marquez già ieri si è mostrato veramente propositivo, cosa che lo lancia a Sprint dicesi asciutta e Gran Premio, dicono, bagnato. Sarà la volta buona con la Ducati?
Ottimo Jack Miller, ultima apparizione in Austria per conto di KTM. L'australiano e la RC16 sono incastrati tra due RS-GP, Enea Bastianini segue Maverick Vinales e osserva Enea Bastianini. Franco Morbidelli e Marco Bezzecchi in top ten. Pol Espargarò decimo con tanto di piccola scivolata.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90