6 set 2025
Festeggiare, festeggiare e ancora festeggiare. Azione che ogni partecipante alla MotoGP vorrebbe compiere, ma che riesce solo alla Ducati. Con la vittoria numero 14 della Sprint di oggi e firmata da Marc Marquez, Borgo Panigale si lauera per la sesta volta consecutiva regina della classifica Costruttori. Un filotto senza precedenti, a costituire il computo di 7 volte nella categoria massima a due ruote.
MXGP di Turchia in TV: gli orari
Alla fine della stagione 2025 mancano ancora Misano, Motegi, Sepang, Mandalika, Phillip Island, Portimao e Valencia, però la Ducati celebra già il titolo Costruttori. Come detto, trattasi della sesta volta consecutiva: il filotto 2020, 2021, 2022, 2023, 2024 e 2025 è impressionante, meglio della quaterna Honda siglata dal 2016 al 2019.
L'Ala Dorata resta però in testa a tal graduatoria, per mezzo dei 12 allori complessivi. La storia del campionato a quatto tempi è cominciata nel 2002, Tokio l'ha segnata sino al 2004, nel 2006, tra il 2011 e il 2014, più quanto già evidenziato sopra.
La Yamaha è terza a figurare. Prima volta nel 2005, Tripletta 2008, 2009 e 2010, poi quinta soddisfazione nel 2015. Da questi ragionamenti, si evince come solo Borgo Panigale sia stata e ancora sia in grado di contrastare e battere le grosse industrie giapponesi, con quel 2007 in cui aprire una storia capace di andare avanti.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90