Uncini, Mito dei Caschi d'Oro: Franco premiato per la seconda volta

Campione del Mondo 500 nel 1982, vincente da manager in SBK e inserito nella MotoGP Hall of Fame: a Modena con la sua Suzuki

Mirko ColombiMirko Colombi

28 gen 2025

Ne potrebbe - e spesso lo fa - raccontare di tutti i colori. Ma soffermiamoci sull'azzurro: ospite prestigioso a Modena per i nostri Caschi d'Oro è Franco Uncini, professionista del motociclismo che ha fatto bene in ogni mansione ricoperta. Suo è lo storico titolo della classe 500, per una edizione 1982 vinta con la Suzuki Gamma. Proprio la sua fedele cavalcatura sarà presente sul palco del BPER Forum di Modena, dove il pubblico appassionato abbraccera calorosamente un mito delle due ruote.

Italiani in MotoGP: cosa aspettarsi dalla pattuglia tricolore? 

Uncini e la storia della Nazionale Azzurra

Sincronismo perfetto per campioni vestiti di azzurro. Quel 1982 rimarrà per sempre storico-indelebile, perché la Nazionale di Calcio Italaiana ha conquistato la Coppa del Mondo in Spagna, battendo la Germania per 3 reti a 1. Ricordate chi segnò il "nostri" goal? Paolo Rossi, Marco Tardelli e Alessandro Altobelli. Era la sera del giorno 11 luglio.

Meno di un mese dopo, a Silverstone arrivò la seconda impresa, sancita poco più in la. Al Gran Premio di Gran Bretagna è Franco Uncini a trionfare, forte della vittoria della gara e, di conseguenza, con una mano e mezza sulla corona di classe. La Suzuki Gamma del team Gallina. Fu una domenica primo agosto e l'estate tricolore tra le più belle che mai.

Franco vincente in SBK e impegnato nella sicurezza 

Svestitosi dalla tuta di pelle, Franco ha calcato i paddock per anni e anni. Nel 1991 ha ricoperto la carica di Team Manager Ducati Corse in SBK, conquistando l'alloro delle derivate di serie assieme all'americano Doug Polen. L'esperienza gli piacque tanto, ma lui voleva tornare ai prototipi. Quelli veri.

E lo fece: Nel 1992 ha cominciato a occuparsi della sicurezza, voce alla quale ha sempre dedicato idee, parole e azioni. Infatti, dalla stagione successiva 1993 ha svolto la funzione di delegato dei piloti per la sicurezza per conto della IRTA mentre dal 2013 viene nominato Responsabile della Sicurezza dei Gran Premi per conto della Federazione Iuelnternazionale Motociclistica.

Leggenda al secondo Casco d'Oro

Premiato per il Mondiale vinto in sella, nel venerdì a venire omaggiato per quanto dato al motociclismo. Dal 1982 al presente, nome e cognome di Franco Uncini hanno contribuito fortemente alla crescita del movimento, questa basata su regole, professionismo e condizioni per lavorare nel migliore dei modi.

E' proprio l'esperto marchigiano il simbolo del passaggio tra un sistema sì bello, ma ancora bisognoso di fondamenta, muri e strutture. Lui, insignito nella MotoGP Hall of Fame nel 2016, costituisce una colonna portante di un grattacielo costruito mattone su mattone

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Austria, Acosta: “Gli aggiornamenti? Restiamo con i piedi per terra”

Pedro arriva carico all'appuntamento di casa della KTM: “Ci saranno tanti tifosi, ma sarà un weekend come tutti gli altri dal punto di vista lavorativo e non mi pongo obiettivi”

MotoGP, Chantra ancora out: Espargarò sostituto per il GP dell'Ungheria

Il pilota thailandese non si è ancora ripreso fisicamente e non correrà né al Red Bull Ring, né al Balaton. In quest'ultimo sarà Aleix a prendere il suo posto
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi