Box del direttore: LA NOSTRA FORZA

Quasi un terzo della griglia della MotoGP parla italiano: è un patrimonio da salvaguardare, in attesa degli altri talenti azzurri

14 gen 2025

La foto scelta per questo editoriale è del Qatar dello scorso anno ed è soltanto rappresentativa: per il 2025, tre di questi sei piloti hanno cambiato casacca ma c’è una costante da non sottovalutare. Saranno sempre loro sei a rappresentare l’Italia nella top class del Motomondiale. Alcuni di loro cercheranno di confermarsi al top o proveranno a raggiungere costantemente la zona alta della classifica con lo stesso team (Bagnaia, Di Giannantonio, Marini), altri proveranno a fare lo stesso con nuovi colori o nuove moto (Bastianini, Bezzecchi e Morbidelli).

Prendere il testimone

Ciò che è certo, per un motivo o per l’altro, è che tutti loro avranno nuovi stimoli per affrontare la stagione con il “coltello tra i denti”. E allo stesso tempo avranno molti riflettori puntati addosso. I sei italiani iscritti alla MotoGP sono la conferma che il nostro motociclismo è in salute e che la nostra scuola, insieme a quella spagnola, è la più importante e formativa del Mondo. Soprattutto, una pattuglia così numerosa e ancora relativamente giovane nella top class ci consente di aspettare ancora un po’ la definitiva maturazione dei Tony Arbolino, Celestino Vietti e Dennis Foggia o di crescere senza frenesia i più giovani come Luca Lunetta, Guido Pini e Giulio Pugliese. Ragazzi che, in futuro, potrebbero prendere il testimone dai nostri “magnifici sei”… BUONA LETTURA!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sport in TV oggi 27 luglio: orari e programmazione, dalla Superbike alla MXGP e tanto altro ancora

La giornata clou del motorsport va in scena tra SBK, MXGP, BSB, JuniorGP e Campionato Italiano Velocità. Ecco la guida completa per seguire ogni evento tra TV e streaming.

Sport in TV oggi 26 luglio: orari e programmazione, dalla SBK alla MXGP alla Misano Racing Night

Tutto il sabato in pista: dal Mondiale Superbike al CIV in notturna, passando per JuniorGP, MXGP e BSB. Ecco la guida completa per seguire ogni gara in diretta
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi