Temi caldi

Box del direttore: LA STAGIONE PIÙ BELLA

I cambi di casacca faranno crescere le aspettative: il 2025 potrebbe rivelarsi appassionante anche per moto e piloti non Ducati…

26 nov 2024

IL 2024 è stato bello. Bellissimo. Un duello all’ultima curva, a colpi di vittorie e podi, tra i migliori rappresentanti attuali delle due più forti scuole di motociclismo della storia: Jorge Martin per la Spagna e Pecco Bagnaia per l’Italia. Dietro di loro, a parte alcune eccezioni (Marc Marquez ed Enea Bastianini su tutte), c’è stato il vuoto. In pochi sono riusciti a intromettersi nel duello mondiale. E nessun costruttore ha saputo rendere la vita difficile alla Ducati e al suo strapotere. Il prossimo anno, però, potremmo assistere a qualcosa di diverso, sia per quanto riguarda i contendenti al titolo e alle posizioni top che per quanto riguarda le moto. Talvolta il motomercato è capace di regalarci parecchie sorprese. E in ottica 2025 ne ha riservate molte.

La Ducati ha puntato forte su un terzo “incomodo” da inserire nella possibile rivincita tra Martin e Bagnaia: Marc Marquez. Il quale, forte dello status da ufficiale, potrebbe spostare parecchio gli equilibri in pista e pretendere seriamente a quel tanto agognato nono titolo. L’Aprilia si è assicurata finalmente due piloti all’altezza del suo blasone: il campione del Mondo in carica e uno dei più forti talenti italiani degli ultimi anni, Marco Bezzecchi. La KTM ha “promosso” il fenomeno Pedro Acosta e accolto nel box due piloti in cerca di riscatto, ovvero Bastianini e Maverick Viñales, certamente più validi sulla carta di Jack Miller e Augusto Fernandez.

La Yamaha è tornata ad avere quattro moto in griglia, fondamentali in fase di sviluppo e di condivisione dei dati. La Honda continua a cambiare (ora con Romano Albesiano) per provare a risalire la china. Anche se probabilmente sarà anche nel 2025 fuori dai riflettori.

La situazione di Pecco

Per noi italiani, sarà curioso capire come Pecco Bagnaia riuscirà a “districarsi” tra un nome scomodo nello stesso box e un altro che farà di tutto per tenersi il numero 1. Quel numero che il torinese vorrà fortemente far tornare sul cupolino della sua Ducati. Di argomenti e temi interessanti su cui scrivere sulle pagine del nostro Motosprint e sul sito motosprint.it ce ne saranno tanti anche il prossimo anno. Noi saremo come sempre presenti, sulle piste di tutto il Mondo per raccontarvelo. Voi siete pronti a seguirci? BUONA LETTURA!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Torna il Proday di Vmoto a Misano: Lorenzo mattatore di una giornata di festa e velocità

L'evento è giunto alla sua quinta edizione e promette di essere nuovamente sfavillante. Presenti anche Loris Capirossi, Massimo Rivola e le 500 del passato

GP Assen, domenica nera per Gresini: “Operazione per Alex Marquez, tutto ok per Aldeguer”

Parla Michele Masini, Direttore Sportivo del Team dopo il doppio zero dei due piloti nel corso della gara lunga olandese
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi