La newsletter di Motosprint

Scopri le notizie più importanti della settimana
La newsletter di Motosprint

Pubblicato il 11 novembre 2025, 09:28

Il penultimo GP della stagione ha premiato l'Aprilia, che a Portimao ha vinto in scioltezza con Marco Bezzecchi, autore anche della pole position. Il riminese ha messo un'ipoteca anche sul podio di fine stagione, il primo per un pilota Aprilia in MotoGP, dopo la caduta di Pecco Bagnaia, al quarto "zero" domenicale consecutivo. 

Rimane ora soltanto Valencia, con il GP conclusivo e i test, a cui prenderà parte Maverick Vinales, il cui rientro non dovrebbe essere l'unico. Anche Jorge Martin, infatti, sarà a Cheste per ottenere il via libera dei medici per disputare il weekend di gara e il martedì con le prime prove in ottica 2026. 

Diogo Moreira sarà in pista nei test della MotoGP e con ogni probabilità lo farà da campione della Moto2. Con il successo di Portimao, accanto al sesto posto di Manuel Gonzalez, il brasiliano ha ipotecato il Mondiale, grazie al +24 che renderà sufficiente un 14° posto a Valencia (ma il titolo arriverebbe comunque in caso di mancato successo di Gonzalez). 

La Moto3 ha premiato nuovamente Maximo Quiles, capace di fare la differenza nel finale di gara. Il pupillo di Marc Marquez ha preceduto Angel Piqueras e Taiyo Furusato. Da applausi il sesto posto di Casey O'Gorman, futuro pilota della SIC58 Squadra Corse, alla sua terza presenza nel Mondiale. 

Nella SIC58 l'irlandese affiancherà Noah Dettwiler, tornato in Svizzera dopo il drammatico incidente di Sepang con Jose Antonio Rueda, a sua volta rientrato in Spagna. Nella squadra di Paolo Simoncelli, O'Gorman e Dettwiler sostituiranno Luca Lunetta (in Moto2) e Stefano Nepa, mentre Snipers confermerà Nicola Fabio Carraro (Riccardo Rossi invece andrà nel mondiale Supersport), Matteo Bertelle resterà con MTA, Dennis Foggia passerà all'europeo Moto2. Guido Pini sarà la punta di diamante correndo con Honda-Leopard. 

MotoE

La MotoE chiude i battenti con il titolo di Alessandro Zaccone: il romagnolo ha ottenuto un primo e un quarto posto a Portimao, rischiando grosso in Gara 2, quando è stato sfiorato da Eric Granado, caduto dopo un contatto con Matteo Ferrari. Ad aggiudicarsi l'ultima manche del campionato delle elettriche - che nel 2026 lascerà il posto al monomarca Harley-Davidson con le Baggers - è stato Oscar Gutierrez. 

L'X-Trial ha regalato una sorpresa nella tappa disputata nell'Oceano Indiano, all'Isola de La Reunion, dove Jaime Busto ha interrotto il predominio di Toni Bou. 

Nell'Indoor di casa nostra, invece, a Eicma Francesco Titli e Andrea Sofia Rabino si sono aggiudicati i titoli tricolori. Tappa storica per la piemontese, che ha vinto Gara 1 nel giorno in cui anche il fratello Carloalberto ha trionfato, nella classe Maschile. 

Supercross

Grandi manovre sul mercato del Supercross, con lo "scambio" Kawasaki-KTM: Chase Sexton vestirà il verde, Jorge Prado tornerà a correre per la Casa austriaca assieme all'altro grande acquisto Eli Tomac. Come noto, la Ducati debutterà schierando Justin Barcia e Dylan Ferrandis. La Yamaha risponderà con il rookie Haiden Deegan accanto al campione in carica Cooper Webb e Justin Cooper, mentre la Suzuki dovrebbe ingaggiare Jason Anderson accanto a Ken Roczen. A non cambiare sarà la Honda, che manterrà i fratelli Jett e Hunter Lawrence.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Transitorio a chi? | Editorale

Il 2026 dovrebbe essere l’anno “cuscinetto” in attesa dell’arrivo delle nuove moto e del nuovo regolamento. Ma gli spunti interessanti saranno comunque molti...

La newsletter di Motosprint

Scopri le notizie più importanti della settimana