Temi caldi
22 lug 2025
In un weekend fotocopia di molti altri del 2025, in cui Marc Marquez ha messo nuovamente sul piatto (anzi, in pista) il suo strapotere con l’ennesima doppietta stagionale, ci sono alcuni elementi nuovi o relativamente nuovi da evidenziare. Il primo riguarda l’Aprilia. Marco Bezzecchi ha riscattato alla grande la beffa del Sachsenring grazie a un concreto secondo posto nella gara lunga: il romagnolo ha dimostrato di essere ormai totalmente a suo agio in sella alla RS-GP, rivelandosi l’unico dei rivali di Marc capace di mettergli i bastoni tra le ruote, almeno per buona parte della gara. Il portacolori di Noale ha sopravanzato in un colpo solo Di Giannantonio e Morbidelli in classifica generale e ora punta decisamente a un posto sul podio assoluto del campio nato. Con questo feeling in sella all’Aprilia e dieci round (e 20 gare) ancora da disputare, potrebbe consacrarsi proprio lui come l’uomo “nuovo” alle spalle dello schiac ciasassi di Cervera.
Sempre in casa Aprilia, va evidenziato il weekend promettente di Jorge Martin. Al rientro in gara dopo mesi di assenza, il numero 1 ha mostrato di essere già un bel pezzo avanti, sorprendendo anche per la tenuta sulla lunga distanza. Non scontata, considerando la f isiologica mancanza di ritmo gara. La seconda nota piacevolmente sorprendente del weekend ceco è la rinascita di Enea Bastianini: su una pista in cui nessuno aveva girato negli ultimi anni, con i valori “storici” piuttosto appiattiti, il “Bestia” è tornato agli antichi splendori, centrando un confortante podio nella Sprint e dimostrando un ottimo stato di forma anche nella gara lunga, nonostante l’errore che l’ha estromesso anzitempo dalla battaglia per il podio. Mancava, Enea. E mancava anche la KTM, tornata nelle posizioni che contano anche grazie a Pedro Acosta, bravo a concretizzare al meglio l’occasione. Nota di merito per Pecco Bagnaia: il quale, seppur orfano di podio a Brno, con i giri al comando e con una seconda parte di gara convincente, ha dato qualche segnale di ripresa. Al netto del regolamento discutibile e discusso (ne parleremo più approfondi tamente nelle prossime pagine), possiamo dire che… c’è vita dietro a Marquez. E l’Italia è ben rappresentata. Un’Italia che nel weekend si metterà in mostra nel suo gioiello in ambito nazionale, la Racing Night del CIV a Misano. BUONA LETTURA!
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90