Temi caldi
22 lug 2025 (Aggiornato alle 10:40)
La MotoGP va in vacanza con il predominio sempre più netto di Marc Marquez, che a Brno ha firmato la quinta doppietta di fila. Difficile la situazione nell'altra metà del box Ducati, poiché Pecco Bagnaia ha firmato la prima pole position ma nella Sprint è stato frenato dal dashboard che indicava una (fasulla) pressione delle gomme fuori regola. Settimo sabato, Bagnaia è stato quarto nel GP.
Quella di Marquez è stata l'unica Ducati sul podio in Repubblica Ceca, dato che Pedro Acosta è stato secondo nella Sprint e terzo nel GP con la KTM. L'Italia ha sorriso grazie a Marco Bezzecchi, secondo nella gara lunga con l'Aprilia, mentre Enea Bastianini ha conquistato il primo podio con la KTM con il terzo posto nella Sprint.
L'Aprilia ha festeggiato anche il ritorno di Jorge Martin dopo tre mesi, anticipato dall'annuncio dello stesso spagnolo, che ha ufficializzato la permanenza con la Casa veneta anche per il 2026. Il settimo posto nel GP è stato incoraggiante per lo spagnolo, andato sotto il podio per festeggiare il secondo posto di Bezzecchi.
In Moto2, Joe Roberts è tornato al successo dopo oltre un anno di digiuno: sul circuito preferito, il californiano di American Racing ha preceduto Barry Baltus, mentre il terzo posto di Manuel Gonzalez vale quanto una vittoria. I suoi primi rivali, Aron Canet e Diogo Moreira, hanno infatti rimediato uno zero: lo spagnolo è caduto alla prima curva, il brasiliano costretto a partire dalla pit lane ha gettato la spugna complici gli acciacchi. Buon quinto posto per Celestino Vietti Ramus.
La Moto3 ha confermato la supremazia di Jose Antonio Rueda, capace di vincere per distacco. Il settimo successo dello spagnolo si è concretizzato davanti a Maximo Quiles e David Munoz, partito da fondo schieramento. Al contrario il suo compagno di team Guido Pini, autore della prima pole nel Mondiale, non è riuscito a concretizzare, chiudendo decimo. Il migliore italiano è stato Dennis Foggia, quinto.
Pochi giorni dopo la scomparsa di Borja Gomez, la Spagna piange un'altra sua promessa, il diciassettenne Pau Alsina Sanchez, scomparso dopo una caduta in una sessione di test ad Aragón. L'iberico correva in JuniorGP ed era stato protagonista nella Moto3 del CIV, con quattro podi in questa stagione.
Nell'AMA National, la tappa di Washougal ha rimescolato le carte, con la vittoria di Chase Sexton, grazie a un primo e un secondo posto. Il leader del campionato all'aperto, Jett Lawrence, è stato terzo in Gara 1, preceduto anche da Eli Tomac, per poi vincere la seconda manche. In campionato, Jett Lawrence guida con 382 punti, a +61 sul fratello Hunter.
Nella MXGP impazza il mercato, con Tim Gajser pronto a lasciare la Honda per la Yamaha. Al posto dello sloveno cinque volte iridato, l'HRC tenta un altro cinque volte campione come Jeffrey Herlings, che potrebbe decidere di lasciare la KTM. In Honda arriva anche il francese Tom Vialle, dopo due titoli nella 250 Costa Est del Supercross.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90