Temi caldi

La newsletter di Motosprint

Apri l'articolo e scopri tutte le novità della settimana! 
La newsletter di Motosprint

1 lug 2025

Marc Marquez si è confermato "Mister 37" in Olanda: dopo Aragon e Mugello, anche ad Assen il leader del Mondiale ha fatto doppietta, allungando in modo forse decisivo in classifica anche in virtù dell'infortunio (frattura alla mano sinistra) del fratello Alex, il primo inseguitore. 

Sul podio domenicale con Marc hanno chiuso Marco Bezzecchi, sempre più a suo agio sull'Aprilia, e Pecco Bagnaia, che non è riuscito a concretizzare la velocità al Dutch TT, uno dei suoi tracciati preferiti. 

La MotoGP passata definitivamente sotto il controllo di Liberty Media - grazie all'OK della Commissione europea - è stata scossa dalle nuove dichiarazioni di Albert Valera, agente di Jorge Martin. Valera ha ribadito la libertà del suo assistito in ottica 2026, con il desiderio di passare alla Honda. L'Aprilia ha invece sottolineato la validità del contratto biennale, e inoltre ha incassato il sostegno del CEO Dorna, Carmelo Ezpeleta: "Senza accordo per lasciare l'Aprilia, o senza la sentenza di un giudice, non accetteremo la sua iscrizione con un'altra Casa". 

L'Italia ha festeggiato in MotoE, dove Andrea Mantovani e Alessandro Zaccone hanno vinto le due manche olandesi. Mantovani è anche diventato leader del Mondiale elettrico, caratterizzato dai grandi risultati dei piloti di casa nostra. 

In Moto2, Diogo Moreira ha ottenuto il primo successo nella categoria, regalando al Brasile la prima vittoria nella classe di mezzo. Il pilota del team bergamasco Italtrans ha preceduto Aron Canet e Manuel Gonzalez, i due contendenti al titolo che ora devono guardarsi anche da Moreira. 

La Moto3 ha vissuto il terrore dell'incidente di Luca Lunetta, che al penultimo giro è scivolato alla chicane finale ed è stato colpito dalle moto di Furusato e Adrian Fernandez. Una dinamica spaventosa, il giovane romano della SIC58 Squadra Corse ha rimediato una frattura alla gamba, ed è stato subito operato. La corsa è stata interrotta dalla bandiera rossa, con il successo di Jose Antonio Rueda, sempre più battistrada iridato. 

CIV

Il CIV ha vissuto a Vallelunga la terza delle sei tappe stagionali. Nel weekend in cui il circuito romano e Motosprint hanno presentato la partnership - Vallelunga diventa sede del centro prove per Motosprint e InMoto - nella Superbike tricolore Alessandro Delbianco ha rafforzato la leadership, con una perentoria doppietta. 

Nelle altre classi, Xavi Artigas ha fatto tripletta - prendendosi anche la Superpole Race - nella Supersport, strappando la tabella tricolore a Luca Ottaviani, che ha vissuto un weekend complicato. Doppiette poi per Bruno Ieraci in Sportbike e per l'argentino Marco Morelli, chiamato all'ultimo per la Moto3 da 2WheelsPoliTo. 

Una tragedia ha colpito il MotoEstate, uno dei trofei più importanti nel panorama italiano. Nella tappa di Modena, Gara 2 della Race Attack 1000 è stata funestata dall'incidente fatale a Luca Sessolo, quarantaduenne ligure che nella serie si era aggiudicato il titolo della Naked due stagioni fa. 

MotoAmerica

Nel MotoAmerica, Josh Herrin e la Ducati hanno strappato la leadership a Cameron Beaubier grazie alla doppietta (la seconda consecutiva) al Ridge Motorsports Park. Doppio terzo posto per Jake Gagne. In classifica, Herrin è a +8 su Beaubier e +34 su Gagne. 

Sempre negli States, l'AMA National continua nel segno di Jett Lawrence, che anche a Southwick si è aggiudicato le due manche. L'australiano della Honda ha preceduto in entrambe le gare il fratello maggiore Hunter ed Eli Tomac, con Jorge Prado buon quinto in Gara 1. 

Cross

Il campionato di Cross USA all'aperto vede Jett Lawrence al comando con 240 punti, a +38 su Tomac, alla vigilia di RedBud e Spring Creek, dove è attesa una guest star. Dopo aver fatto debuttare la Ducati Desmo MX 450 nel Mondiale, Antonio Cairoli la farà esordire anche sul territorio americano.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Box del direttore: FUORI ALLA DISTANZA

Dopo un avvio di campionato difficile, Bezzecchi con l’Aprilia sta diventando uno dei grandi protagonisti di questa fase di 2025. Alla faccia di Martin…

Pronti a scendere in pista

Si chiude la 13a edizione del Master in Ingegneria della Moto da Corsa, il percorso formativo numero uno del bike motorsport
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi