30 giu 2025
Dall’adrenalina del Mugello al fascino ingegneristico del Museo del Patrimonio Industriale di Bologna: la 13ª edizione del Master in Ingegneria della Moto da Corsa si è conclusa nel segno della tecnica e della passione.
Organizzato da Professional Datagest, scuola di formazione manageriale con sede a Bologna, patrocinato da Confindustria ANCMA, Federmoto e Fondazione Marco Simoncelli e con InMoto e MotoSprint come Media Partners, il Master prepara gli ingegneri appassionati delle due ruote a entrare nel mondo delle competizioni.
Un percorso formativo altamente specialistico, con oltre 300 ore di didattica avanzata, attività pratiche e visite ad eccellenze quali Andreani Group, Galleria del Vento di Dallara, Ducati e altri leader del settore. Un Master che permette agli allievi di affrontare sfide reali, utilizzando strumenti professionali tipici di un vero reparto corse.
Tra queste esperienze, la più importante è la Giornata in Pista al Mugello, una full immersion tecnica di altissimo livello. Qui gli allievi hanno avuto a disposizione una Yamaha R1 per sessioni in pista, raccolta dati, analisi e lavoro sul setup. Il tutto sotto la guida esperta di Francesco Cavalli, Performance Engineer del team Monster Energy Yamaha MotoGP, e Corrado Ficuciello, esperto di aerodinamica già consulente di Aprilia Racing.
La conclusione del percorso è stata celebrata al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, alla presenza di docenti, aziende partner e associazioni patrocinanti. In questa occasione la classe, suddivisa in team, ha presentato le proposte tecniche per la progettazione di un parafango destinato a una Moto2. Un esercizio concreto, che ha messo alla prova creatività, competenze ingegneristiche e spirito di squadra.
La giornata è proseguita con la tavola rotonda “Chi comanda nel paddock?”. Un confronto tecnico, approfondito e coinvolgente sul ruolo dell’ingegnere in MotoGP, tra evoluzione tecnologica, intelligenza artificiale, nuove regolamentazioni e aerodinamica avanzata. Tra i relatori Riccardo Savin (MotoGP Project Director Ducati Corse e Coordinatore Tecnico del Master), Silvia Gaiani (Amministratore Delegato V system) e altri docenti e professionisti del settore.
Sono ufficialmente aperte le selezioni per la 14ª edizione del Master, in partenza a ottobre 2025. Il programma è riservato a ingegneri e laureandi interessati a entrare nei reparti tecnici e R&D di racing team e aziende motorsport.
Per informazioni e candidature
Professional Datagest
Tel. 051220601
www.professionaldatagest.it
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90