La newsletter di Motosprint

La newsletter di Motosprint
Apri l'articolo e scopri tutte le novità della settimana! 

27.05.2025 ( Aggiornata il 27.05.2025 11:46 )

Silverstone ha premiato Marco Bezzecchi e l'Aprilia, vincitori al termine di un weekend ricco di sorprese. Il successo del riminese è anche un messaggio a Jorge Martin, dopo la sfiducia espressa dal campione del Mondo nei confronti del progetto, un polverone al quale l'Aprilia ha risposto ricordando la validità del contratto biennale. E poi vincendo in pista. Il successo dell'Aprilia unito alla pole position di Fabio Quartararo (a lungo in testa nel GP prima di essere tradito dall'abbassatore rimasto azionato) e al podio di Johann Zarco ha simboleggiato un weekend con la riscossa delle Case rivali della Ducati, per la prima volta in difficoltà anche con Marc Marquez, comunque terzo nel GP. Mentre Pecco Bagnaia è finito nuovamente a terra in gara.

Moto2

Largo ai giovani nella Moto2, con il primo trionfo di Senna Agius davanti a ulteriori astri nascenti come Diogo Moreira e David Alonso. A terra il leader del Mondiale, Manuel Gonzalez, ma Aron Canet non ne ha approfittato, chiudendo quarto dopo essere stato a lungo in testa.

Moto3

In Moto3, l'impresa è stata di Jose Antonio Rueda, capace di vincere pur partendo dall'ultima fila, per una sanzione rimediata in qualifica. Lo spagnolo è sempre più leader, grazie anche alle cadute di Angel Piqueras e Joel Kelso, dopo aver preceduto sul traguardo Maximo Quiles (primo podio nel Mondiale) e Luca Lunetta, bravissimo a rimediare al Long Lap penalty di metà gara.

Cross

Il mondiale Cross in Francia ha riproposto il duello tra Romain Febvre e Lucas Coenen. A Ernée, il padrone di casa Febvre ha vinto il GP grazie ai punti domenicali, ma è stato Coenen a ottenere più punti complessivi. La Ducati è tornata sul podio con Jeremy Seewer, nuovamente terzo. Nella MX2, Simon Langenfelder e Andrea Adamo hanno superato Kay De Wolf in vetta al Mondiale, per una classifica sempre più corta.

Negli Stati Uniti ha preso il via l'AMA National, il campionato all'aperto, con i big al rientro capaci di comandare. Jett Lawrence ha fatto doppietta a Pala, in California, davanti a Justin Cooper in Gara 1 ed Eli Tomac in Gara 2. Settimo e sesto Jorge Prado, campione uscente della MXGP reduce dal lungo stop per infortunio. Soltanto settimo in Gara 2 Cooper Webb, reduce dal titolo Supercross. L'EnduroGP ha disputato la terza tappa stagionale in Svezia, con i successi di Zach Pichon e Josep Garcia. Lo spagnolo, secondo nel Day 1, si mantiene in vetta al Mondiale nella classe regina, con 14 punti su Andrea Verona, quarto e secondo nelle due giornate svedesi.

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi