La newsletter di Motosprint

La newsletter di Motosprint
Apri l'articolo e scopri tutte le novità della settimana! 

06.05.2025 ( Aggiornata il 06.05.2025 10:42 )

L'Italia sfiora l'en plein nella tappa di casa delle derivate dalla serie al Cremona Circuit. Nicolò Bulega vola nella Superbike, con tre manche vinte che suggellano la leadership in campionato ma anche l'avvicinamento al rinnovo con la Ducati. Alle spalle di Bulega chiude sempre Toprak Razgatlioglu, che invece sembra allontanarsi dalla BMW e, chissà, dalla stessa Superbike, visto che Honda e Yamaha potrebbero offrirgli lo sbocco in MotoGP. 

Supersport

In Supersport, Stefano Manzi va in fuga in campionato grazie alla doppietta nel weekend con la Yamaha R9. Il riminese vince in entrambi i casi in volata, avendo ragione di Tom Booth-Amos, mentre il primo rivale in campionato, Bo Bendsneyder, rimane giù dal podio. 

Il Mondiale femminile regala una prima volta storica all'Italia, con il successo di Roberta Ponziani in Gara 1, davanti a Maria Herrera. Il giorno dopo il primo trionfo italiano nel WCR, la abruzzese chiude seconda, alle spalle della compagna di squadra Herrera. 

JuniorGP

La prima tappa della JuniorGP, all'Estoril, offre subito spunti interessanti per la stagione del Mondialino. Brian Uriarte vince la Moto3, in cui gli azzurri Leonardo Zanni e Giulio Pugliese chiudono la Top 5. L'Europeo della Moto2 vede il successo di Unai Orradre davanti a Francesco Mongiardo, mentre la European Talent Cup parla spagnolo con la Top 5 monopolizzata dagli iberici, in primis Alex Longarela, vincitore. Nella Stock trionfa Iker Garcia. 

Off road

Doppia tripletta nella tappa del mondiale Cross in Portogallo: Lucas Coenen si conferma in grandissimo spolvero nella MXGP priva dell'infortunato Tim Gajser. Alle spalle del 18enne belga di De Carli si piazza Romain Febvre, nuovo leader del Mondiale. In MX2, Andrea Adamo si aggiudica le tre gare e si avvicina al battistrada del campionato, Kay De Wolf. 

Il Supercross si decide all'ultima gara della stagione, sabato a Salt Lake City. Il successo di Chase Sexton a Denver, nella penultima tappa, tiene aperti i giochi: il pilota della KTM precede il leader del campionato Cooper Webb, che alla vigilia del gran finale conduce con nove lunghezze di vantaggio. Per ottenere il terzo titolo, al pilota della Yamaha basta ora un quinto posto. 

L'EnduroGP vive in Spagna la seconda tappa stagionale, con i successi di giornata di Josep Garcia (leader del Mondiale) e di Andrea Verona, primo in una domenica caratterizzata dal terreno pesantissimo. Il veneto della GASGAS precede Garcia e Samuele Bernardini, mentre Pietro Scardina si aggiudica la Youth.

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi