Fabio d'Arabia 

Apri l'articolo e scopri tutte le novità della settimana! 

Fabio d'Arabia 

21 nov 2023

La corsa al titolo della MotoGP si prepara a vivere il capitolo finale, con il duello di Valencia tra Pecco Bagnaia e Jorge Martin. Il campione del Mondo è salito a +21 sullo spagnolo, con 37 punti ancora a disposizione: dopo aver sofferto nella Sprint del Qatar, vinta da Martin, Bagnaia si è rifatto domenica, con il secondo posto a fronte del decimo dello spagnolo del Team Pramac (scuderia che si è consolata con il titolo nel Mondiale a squadre). Il deludente risultato di Martinator ha fatto scoppiare la polemica sulle gomme, il cui rendimento è stato imprevedibile per lo spagnolo, che ha tuonato: "E' una vergogna". 

Accanto al duello al vertice, il GP del Qatar ha promosso Fabio Di Giannantonio, al primo successo nella classe regina. Il paradosso è che il romano rischia seriamente di rimanere a piedi nel 2024, a meno che non si riapra la porta nel Team VR46 per la moto che verrà lasciata libera da Luca Marini, diretto nella squadra ufficiale Honda dopo i due podi nella notturna del Qatar. 

Proprio la Casa di Tokyo ha festeggiato a Lusail il titolo della Moto3 vinto da Jaume Masia, che aggiudicandosi la gara ha chiuso i conti nella battaglia con Ayumu Sasaki. Lo spagnolo, che ha preceduto David Alonso, Deniz Oncu e Riccardo Rossi al traguardo di una corsa polemica e caratterizzata anche dal gioco di squadra nel Team Leopard, chiude con successo la lunga parentesi nella entry class: nel 2024 Masia correrà in Moto2. 
Dove la Spagna perderà Pedro Acosta, diretto in MotoGP, e forse lo stesso Fermin Aldeguer, che dopo il terzo successo consecutivo sembra sempre più vicino al Team VR46.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il box del direttore: LA CORONA RITROVATA

Il regno perso dopo l’infortunio. La prima operazione, gli errori di valutazione, il rientro, l’ultimo intervento rischioso. Poi il passaggio in Ducati, la conquista del team ufficiale e il nono titolo. Marc Marquez è tornato Re

La newsletter di Motosprint

Scopri le notizie più importanti della settimana