L'editoriale del Direttore: una degna Superbike

Svelato anche il nuovo calendario delle derivate di serie: sette i round certi ma alla fine dovrebbero essere dieci

L'editoriale del Direttore: una degna Superbike

Federico PorrozziFederico Porrozzi

Pubblicato il 23 giugno 2020, 15:10

Al momento di chiudere questo numero, è arrivato anche l’aggiornamento del calendario del mondiale Superbike. Il rischio di dover assistere a una stagione pesantemente “mutilata” sembra scampato: stando alle date comunicate dalla Dorna, rispetto alle tredici gare originarie dovremmo poter vedere (dalla TV, viste le limitazioni per media e pubblico) nove o forse dieci sfide. Con la possibile chiusura a Misano, ci si augura con un clima non troppo sfavorevole, dato che si correrà in novembre.  

Visto ciò che abbiamo passato negli ultimi quattro mesi, si tratta di un numero di gare soddisfacente, degno di un Mondiale e in grado di laureare un campione a tutti gli effetti. Sei dei nove round in programma finora si correranno nella penisola iberica, a “casa” dell’organizzatore, ma è un dettaglio su cui è facile e doveroso soprassedere: l’importante è che anche le derivate di serie tornino in pista e riaccendano quella passione strozzata per 150 giorni.  

Ora possiamo dirlo: bentornata anche a te, Superbike! 

SBK: la Supersport raddoppia

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Transitorio a chi? | Editorale

Il 2026 dovrebbe essere l’anno “cuscinetto” in attesa dell’arrivo delle nuove moto e del nuovo regolamento. Ma gli spunti interessanti saranno comunque molti...

La newsletter di Motosprint

Scopri le notizie più importanti della settimana