Temi caldi

L'editoriale del Direttore: è sempre Spagna-Italia

Viñales, Marquez e Lorenzo da una parte. Il debutto del SIC, le storie di Pirro, Farioli e Salvini dall’altraIn questo numero gli spagnoli, almeno nelle pagine della Velocità, la fanno da padroni.

L'editoriale del Direttore: è sempre Spagna-Italia

Federico PorrozziFederico Porrozzi

13 mag 2020 (Aggiornato alle 11:46)

L’intervista esclusiva a Maverick Viñales ci fa capire quanto sia cambiato il suo approccio alle gare, dopo “l’investitura ufficiale” come primo pilota Yamaha nella MotoGP. Ereditato il ruolo da Valentino Rossi, ora è lui che proverà a compiere le scelte giuste con l’obiettivo di battere l’invincibile armata Honda-Marquez. Dopo l’esperienza in Suzuki, con cui a quei tempi di certo non poteva reggere il confronto con gli avversari, e gli anni da secondo del Dottore, al momento della ripartenza del campionato Maverick avrà tutte le carte in regola per andare all’assalto della corona. Un messaggio chiaro a Marquez l’ha già mandato ed è il titolo della copertina di questo numero.  

A proposito del campione del Mondo, nella sesta puntata di “Ritorno al Futuro” dedicata al 2010 raccontiamo il suo primo, rocambolesco titolo mondiale conquistato nella 125. E c’è spazio anche per il primo titolo di uno spagnolo nella MotoGP, quello di Jorge Lorenzo. Del Motomondiale, raccontiamo anche le ultime notizie che arrivano da radio-paddock: ovvero il tentativo di iniziare il 19 luglio a Jerez con una seconda gara la settimana dopo sullo stesso circuito. Jerez potrebbe diventare il palcoscenico anche del via della Superbike, l’1-2 agosto. 

Come sempre, su Motosprint c’è anche tanta Italia: Moreno Coppola, capotecnico MIE Racing Althea Honda Team, ci spiega come preparare una vera derivata di serie. Ma non mancano i racconti degli anni passati in pista accanto ai piloti da Nando De Cecco e la folle vita di Alberto Donati nello Speedway. Non è finita qui: tutte da leggere la storia della dinastia Farioli nel Fuoristrada, il ricordo del debutto di Marco Simoncelli nella classe regina, l’anno d’oro di Alex Salvini nel Cross e la vittoria di Michele Pirro nella Moto2 a Valencia in onore dello stesso SIC.  

Si riaccendono i motori: primi test a Misano

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La newsletter di Motosprint

Apri l'articolo e scopri tutte le novità della settimana!

Box del direttore: FUORI ALLA DISTANZA

Dopo un avvio di campionato difficile, Bezzecchi con l’Aprilia sta diventando uno dei grandi protagonisti di questa fase di 2025. Alla faccia di Martin…
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi