Apri l'articolo e scopri tutte le novità della settimana!
Sebbene i Mondiali di Velocità siano fermi, non mancano gli eventi di cui parlare su Motosprint, che non si ferma e sarà in edicola ogni settimana anche durante le Festività.
Dopo i FIM Awards di Liverpool, la cerimonia della Federazione internazionale dedicata ai campioni del Mondo, Pecco Bagnaia, Alvaro Bautista e Nicolò Bulega si apprestano a ricevere un altro premio: l'abbraccio dei ducatisti a Bologna. Venerdì si terrà Campioni in Festa, con la celebrazione dei tre campioni del Mondo (rispettivamente di MotoGP, Superbike e Supersport) assieme a Jorge Martin e Marco Bezzecchi, che accanto a Bagnaia hanno firmato il podio iridato tutto ducatista della classe regina.
In Superbike, se la Ducati festeggia, c'è chi lavora per recuperare terreno. Come la BMW, scesa in pista addirittura in tre circuiti differenti nel volgere di pochi giorni con Toprak Razgatlioglu: il turco, costretto ad attendere dicembre per salire sulla M1000 RR per la prima volta, ha abbracciato la nuova sfida con la moto bavarese, così diversa dalla Yamaha a cui era abituato e con cui nel 2021 si è laureato campione del Mondo. "Stiamo arrivando" ha annunciato Razgatlioglu dopo i test tra Portimao, Jerez e Valencia, lanciando la sfida a Bautista e alla Ducati.
Si corre invece nell'off-road, in particolare nelle grandi arene. In attesa dell'imminente inizio del Supercross USA ad Anaheim - con la presenza nelle prime tre tappe anche del campione del Mondo della MXGP Jorge Prado! - è stato il Super Enduro ad animare il mese di dicembre. Billy Bolt, campione in carica, ha iniziato la stagione 2023-24 con due successi perentori in Francia e in Polonia, concedendo ai rivali, in particolare a Jonny Walker, soltanto una delle sei manche disputate.
Link copiato