MotoGP, da Gibernau a Viñales : le gare da pelle d'oca corse a Le Mans

MotoGP, da Gibernau a Viñales : le gare da pelle d'oca corse a Le Mans
Dal duello tra Gibernau e Rossi, passando per il ballo sotto la pioggia di Vermeulen, fino ad arrivare alla più recente vittoria di Miller: ripercorriamole insieme attraverso alcune foto
  • Link copiato

Il meteo è sempre un argomento di discussione a Le Mans e 22 anni fa era lo stesso; a metà della partenza originale, una bandiera rossa per pioggia significava una corsa di 13 giri. È stata una lotta tra Rossi e Gibernau per tutto il finale e "The Doctor" ha guidato la #15 fino all'ultimo giro, ma alla curva 13 Gibernau ha preso il comando trionfando poi
1 di 9
Il meteo è sempre un argomento di discussione a Le Mans e 22 anni fa era lo stesso; a metà della partenza originale, una bandiera rossa per pioggia significava una corsa di 13 giri. È stata una lotta tra Rossi e Gibernau per tutto il finale e "The Doctor" ha guidato la #15 fino all'ultimo giro, ma alla curva 13 Gibernau ha preso il comando trionfando poi
2 di 9
La pioggia cadeva a dirotto, ma Chris Vermeulen non ha avuto alcun problema, trovando la testa della corsa e rimanendovi fino alla bandiera a scacchi e alla sua unica vittoria, davanti a Marco Melandri e Casey Stoner, terzo
3 di 9
La pioggia cadeva a dirotto, ma Chris Vermeulen non ha avuto alcun problema, trovando la testa della corsa e rimanendovi fino alla bandiera a scacchi e alla sua unica vittoria, davanti a Marco Melandri e Casey Stoner, terzo
4 di 9
Un caotico GP di Francia del 2009 vide un'altra gara a due, ma questa volta al contrario: si iniziò con le gomme da bagnato, ma dopo pochi giri fu il momento delle gomme slick. Valentino Rossi fu il primo a battere ciglio, ma ne pagò il prezzo cadendo alla curva 7. In testa, Jorge Lorenzo entrò ai box al 12° giro con un tempismo perfetto. Conquistò la vittoria con circa 17 secondi di vantaggio su un eroico Marco Melandri sulla Hayate, con Dani Pedrosa in terza posizione
5 di 9
Un caotico GP di Francia del 2009 vide un'altra gara a due, ma questa volta al contrario: si iniziò con le gomme da bagnato, ma dopo pochi giri fu il momento delle gomme slick. Valentino Rossi fu il primo a battere ciglio, ma ne pagò il prezzo cadendo alla curva 7. In testa, Jorge Lorenzo entrò ai box al 12° giro con un tempismo perfetto. Conquistò la vittoria con circa 17 secondi di vantaggio su un eroico Marco Melandri sulla Hayate, con Dani Pedrosa in terza posizione
6 di 9
7 di 9
Per una volta, la pioggia non ha interferito in quello che è stato un Gran Premio avvincente a Le Mans; Valentino Rossi è stato ancora una volta protagonista, ma ancora una volta la sua fortuna a Le Mans non gli ha dato tregua.  Alla curva 11, nella sua disperazione, è scivolato dalla seconda posizione, lasciando la strada libera a Viñales per vincere il Gran Premio senza pressione nelle ultime curve, davanti all'idolo di casa Johann Zarco e a Dani Pedrosa, terzo
8 di 9
Per una volta, la pioggia non ha interferito in quello che è stato un Gran Premio avvincente a Le Mans; Valentino Rossi è stato ancora una volta protagonista, ma ancora una volta la sua fortuna a Le Mans non gli ha dato tregua. Alla curva 11, nella sua disperazione, è scivolato dalla seconda posizione, lasciando la strada libera a Viñales per vincere il Gran Premio senza pressione nelle ultime curve, davanti all'idolo di casa Johann Zarco e a Dani Pedrosa, terzo
9 di 9

Scelte per te

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi