Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

EWC: il team Revo/M2 pronto a scrivere la storia alla 8 Ore di Suzuka

Quest'anno c'è tantissima Italia alla 8 Ore di Suzuka, la corsa endurance a due ruote più importante della stagione in grado di richiamare volti noti da ogni campionato e squadroni ufficiali degni della MotoGP, come dimostrano le presenze dei team Factory Honda HRC e Yamaha. I piloti tricolore presenti nel Paese del Sol Levante per la 46esima edizione sono ben otto e, tra questi, spiccano Kevin Calia, Simone Saltarelli e Flavio Ferroni, portacolori di una compagine tutta italiana.

MotoGP, Uccio: "Acosta ha qualcosa in più degli altri. Tra lui e Aldeguer..."

Un sogno che diventa realtà per Revo/M2 Racing


Stiamo chiaramente parlando del team Revo/M2 Racing di Enzo Chiapello e Michele Bonaldo, la cui squadra è al via a Suzuka per la prima volta. Realtà italiana al 100% in quanto non si tratta soltanto di un team del Bel Paese e di un equipaggio formato da tre centauri tricolore, ma anche di una moto made in Italy quale l'Aprilia RSV4 1100. In più, per prepararsi al meglio alla 8 Ore in programma domenica, Revo/M2 Racing gode anche del supporto del Team Tatara, schieramento Aprilia giapponese di grande esperienza: gli ingredienti per una corsa da protagonisti ci sono tutti, in un'edizione che rappresenta il coronamento di un sogno.

Partecipare alla 8 Ore di Suzuka è un sogno che si realizza”, ha detto il Team Owner Enzo Chiapello. “Affrontiamo questa gara con grande entusiasmo e determinazione. Per il team è la prima volta in Giappone e siamo pronti a dare il massimo per rappresentare al meglio tutto il lavoro che abbiamo fatto in questi mesi”. Parole che fanno eco con quelle del Team manager, Michele Bonaldo: “La partecipazione a Suzuka è un traguardo importante nella nostra prima stagione nel mondiale Endurance. Sappiamo quanto questa gara sia dura e selettiva, ma ci arriviamo con un gruppo solido, una moto che ha già dimostrato di essere competitiva e una gran voglia di far bene”.

WorldWCR, Beatriz Neila: "Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale"