SBK Barcellona, Razgatlioglu esulta: "Ho coronato un sogno"

Il turco è raggiante dopo aver conquistato il successo in Gara 1 in Catalogna, il primo in sella alla BMW

SBK Barcellona, Razgatlioglu esulta: "Ho coronato un sogno"
© GpAgency

Christian CaramiaChristian Caramia

23 mar 2024 (Aggiornato il 25 mar 2024 alle 11:57)

Toprak Razgatlioglu ce l’ha fatta. A Barcellona, il turco ha riportato la BMW alla vittoria in SBK, un risultato che mancava alla Casa bavarese dal lontano 2021, centrato dopo aver segnato una magnifica Superpole nelle qualifiche del mattino.

Razgatlioglu trionfa a Barcellona


Il successo ottenuto in terra catalana è arrivato anche grazie al crollo verticale di Bulega nelle fasi finali di Gara 1, quando il ducatista ha dovuto arrendersi al degrado delle sue Pirelli. “Ero partito forte, ma dopo la caduta di Lowes sono stato passato anche da Bulega – ha dichiarato il #54 al termine della prima gara lunga del weekend – così ho provato a seguirlo per un paio di giri, tenendo comunque sotto controllo il degrado delle mie coperture. Sapevo che le Ducati sarebbero state veloci qui, quindi mi stavo abituando all’idea di gestire il mio passo perché sapevo che il podio sarebbe stato un ottimo risultato”.

Quando la gara sembrava essere saldamente nelle mani di Bulega, è arrivata la svolta che ha sorriso a Razgatlioglu. “Ero alle spalle di Iannone e ho visto anche lui rallentare il suo ritmo, così sono tornato in seconda posizione – ancora il campione del Mondo 2021 – poi è arrivato il crollo di Bulega e ho iniziato a pensare alla vittoria. Negli ultimi giri ho spinto e rischiato di cadere, ma sono riuscito a passarlo e vincere. Quando l’ho sorpassato stavo sorridendo sotto al casco, non vedevo l’ora che arrivasse la bandiera a scacchi".

Razgatlioglu e BMW già vincenti


La strada per lottare in pianta stabile con la concorrenza è ancora lunga, ma l'ex Yamaha ci crede più che mai. "Seguendo Nicolò ho capito che non siamo ancora al livello delle Panigale, ma abbiamo un potenziale che è sotto gli occhi di tutti. Era il mio sogno vincere qui, un circuito particolare e tradizionalmente mai congeniale né a me né alla BMW, ma ce l’ho fatta”.

“Alla prima gara ho avvertito tanta pressione nei confronti miei e del team, ma stavolta abbiamo vinto e quindi mi sento molto rilassato. Ho sentito tanta gente parlare di me e della BMW ma io ho sempre creduto nel progetto, ma non è certo finita qua: dobbiamo lavorare tanto e proverò a centrare altri podi domenica. Sono davvero felice” ha concluso Toprak.

Idee chiare in casa QJ Motor: "L'obiettivo è la SBK nel 2026"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, dal sostituto di Toprak all’ipotesi ritiro: il futuro di BMW è tutto da scrivere

Secondo quanto raccolto la casa bavarese sta riflettendo sul proprio futuro, ha momentaneamente sospeso il test team ed a fine giugno un vertice stabilirà il da farsi

SBK 2026: Stefano Manzi verso la classe regina con la Yamaha GRT

L'attuale leader del mondiale SSP sembra ormai ad un passo dall'approdo in top class con la R1 della squadra italiana, mentre il team Crescent...
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi