Idee chiare in casa QJ Motor: “L'obiettivo è la SBK nel 2026”

I vertici del marchio cinese hanno parlato del loro progetto a lungo termine, ambendo alla classe regina. Una mossa che potrebbe anche far tornare il mondiale in Asia

Idee chiare in casa QJ Motor: “L'obiettivo è la SBK nel 2026”
© GPAgency

Complice l'ingresso in maniera ufficiale nel mondiale Supersport, nel paddock di Barcellona si è svolta una conferenza stampa straordinaria per presentare il progetto di QJ Motor, a cui hanno preso parte i vertici della Casa cinese, ma anche il pilota Raffaele De Rosa, il Team Manager Manuel Puccetti ed il Direttore Esecutivo della SBK Gregorio Lavilla. Ecco cosa hanno detto, guardando sia al presente che al futuro.

SSP, De Rosa: "Un obiettivo realistico con QJ? I punti entro fine anno"

Il management di QJ Motor è sicuro: “Puntiamo alla SBK”


Abbiamo deciso di entrare nel mondiale per sviluppare moto performanti e tecnologiche, da poter poi sfruttare anche su strada con la produzione di serie, ma anche e soprattutto per far conoscere il nostro marchio ed il suo lato racing”, ha spiegato il Racing Manager. “Abbiamo fondato QJ Motor appena quattro anni fa, ma ci siamo ingranditi molto velocemente sia in Cina che a livello internazionale, perciò vogliamo continuare a crescere allo stesso modo anche nei prossimi anni”.

Lo scorso anno ci siamo affacciati al mondo delle corse con una sponsorizzazione in Moto2, ma ora abbiamo optato per affiancare anche un progetto come quello della SRK 800 RR, ben più ambizioso e che ci vede coinvolti in prima persona”, hanno continuato. “Quest'anno lo dedichiamo allo sviluppo della moto in versione da gara, per poi ampliare la squadra nel 2025 cercando di ottenere dei podi, ma l'obiettivo principale è quello del 2026, in cui cercheremo di sbarcare anche in Superbike”.

SBK Barcellona, Petrucci: "Bulega e Bautista più veloci, ma siamo da podio"

Puccetti: “Felici di supportare QJ in questa avventura”


Il rapporto tra il team Puccetti Racing e QJ Motor è iniziato a metà dello scorso anno, anche se ci conoscevamo già da tempo”, ha detto il Team Manager italiano, impegnato anche con Kawasaki. “Siamo felici di supportarli sia dal punto di vista dello sviluppo, sia in quello della logistica. Si tratta di una moto estremamente giovane e bisogna lavorare molto per renderla competitiva, ma passo dopo passo arriveranno in alto”.

SSP Barcellona: seconda pole consecutiva per Huertas, 3° Manzi

Lavilla: “L'arrivo di QJ può favorire il ritorno in Asia”


Il Direttore Esecutivo della Superbike ha evidenziato l'importanza di un nuovo ingresso come quello di QJ Motor: “Siamo sempre orgogliosi di poter annoverare nuovi marchi in griglia e credo sia uno stimolo per tutto il paddock. L'arrivo di un altro marchio cinese così rilevante ci può dare l'opportunità di tornare anche a disputare un round nel continente asiatico e, magari, proprio in Cina. Le piste non mancano, ma occorre organizzare tutto nel migliore dei modi, perciò ci proveremo”. 

SBK Barcellona, Bautista ritrova il sorriso: "Sono tornato quello del 2023"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP Misano: Oncu trionfa in Gara 2, Manzi e Booth-Amos out!

In una corsa ricca di cadute e ritiri eccellenti, compresi quelli dei due grandi protagonisti del mondiale, ad imporsi è stato il turco, al comando prima della bandiera rossa

SSP Misano, che bagarre in Gara 1: Manzi rimonta e vince di forza

Scattato dalla decima casella, Stefano si è imposto sul circuito di casa in sella alla Yamaha R9 davanti a Masia e Oncu dopo una gara ricchissima di sorpassi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi