La squadra di Bungo James Saito saluta la moto di Hamamatsu e sposa il progetto della casa di Monaco, nel 2025 assalto al titolo JSBK e a Suzuka poi al titolo iridato
La squadra nata nel 2022 e che già nel 2023 con la Suzuki GSX-R1000R è riuscita a sfiorare il podio alle 8 ore di Suzuka lascia la moto Hamamatsu per una BMW M1000RR WorldSBK-Spec, Naomichi Uramoto sarà il pilota del 2025.
CIV SBK: Pontone e Bike&Motor insieme nella nuova Production Bike
Nonostante si rincorrano le voci del ritorno di una GSX-R1000R per il 2026, la squadra di Bungo James Saito dopo tre stagioni con la quattro cilindri di Hamamatsu per il 2025 (e non solo) ha scelto la BMW M1000RR sia per competere nel JSB1000, la top class dell’All Japan Road Racing Championship che per competere alla 8 ore di Suzuka, terzo round del FIM World Endurance Championship. L’obiettivo dichiarato per il 2025 è diventare i primi a portare una moto non giapponese sul podio della 8 ore di Suzuka. Per Bungo James Saito la scelta della casa tedesca non è stata una decisione semplice: “Vorrei dire che amo il Giappone, avrei desiderato usare una moto giapponese per disputare le gare del campionato mondiale. Tuttavia per un team privato con una storia breve come la nostra non è facile ottenere una moto veramente competitiva”.
Il team Auto Race Ube ha già sfiorato il podio alla 8 ore di Suzuka 2023 con Hafizh Syahrin, Dan Linfoot e Takuya Tsuda terminando in quarta posizione a soli tre secondi da F.C.C. TSR Honda France che è salita sull’ultimo gradino del podio. Nella passata stagione il team Auto Race Ube è stato l’unico a schierare l’ormai “vecchia” GSX-R1000R nel JSB1000 con Takuya Tsuda raccogliendo un quarto posto in Gara 2 a Motegi, secondo round stagionale, e terminando la stagione al settimo posto.
Dal CIVF alla Sportbike: Bruno e Gradara Corse insieme anche nel 2025
Per il 2025 il team Auto Race Ube scommette su BMW, nonostante non vi fossero precedenti legami tra il team giapponese e Alpha Racing, struttura che prepara le M1000RR e storicamente legata a BMW, la nuova collaborazione punta forte sia alle corse giapponesi che al FIM EWC. Alpha Racing metterà a disposizione del team giapponese una BMW M1000RR WorldSBK-Spec, identica a quella che si è laureata campione del mondo con Toprak Razgatlioglu nella passata stagione. Il team di Ube City, nella prefettura di Yamaguchi, affiderà la M1000RR a Naomichi Uramoto che dopo aver corso negli ultimi anni in Spagna nell’ESBK, tornerà in patria dove diventerà il pilota di punta del team Auto Race Ube sia nel JSB1000 che nella squadra che punterà al podio nella 8 ore di Suzuka. Il progetto con la moto giapponese è però anche rivolto al futuro con la squadra giapponese che non si limiterà alla sola classica giapponese ma che debutterà nell’intero mondiale FIM EWC con l’obiettivo di conquistare il titolo mondiale nel 2027.
Link copiato