Rookies Cup: Le Mans da fiato sospeso, Pugliese centra il primo podio

Rookies Cup: Le Mans da fiato sospeso, Pugliese centra il primo podio
Sole, pioggia, cadute, colpi di scena tra i pretendenti al titolo e una gara da protagonista per il talento tricolore: in Francia è successo davvero di tutto

12.05.2025 ( Aggiornata il 12.05.2025 11:23 )

Il primo round stagionale disputato a Jerez de la Frontera era stato movimentato, ma questo weekend a Le Mans la Red Bull Rookies Cup si è superata. Il monomarca KTM riservato alle giovani promesse della “Road to MotoGP” ha dato spettacolo con due gare estremamente diverse tra loro, una sull'asciutto ed una sul bagnato ma entrambe ricche di motivi d'interesse e colpi di scena, compreso il primo podio per un Talento Azzurro FMI: andiamo a vedere cos'è successo sul circuito “Bugatti”.

GP Francia, Cecchinello: "Zarco si è fidato e ha fatto qualcosa di incredibile"

Uriarte vince Gara 1, primo podio per Pugliese


E' stata una Gara 1 più breve del solito, quella disputata a Le Mans dai protagonisti della Rookies Cup. All'undicesimo dei quindici giri previsti, una bandiera rossa causata dalla caduta di Kerman Tinez ha infatti posto fine alla contesa avendo già raggiunto i due terzi dei giri, privando gli appassionati di quello che sarebbe stato senza dubbio un gran duello per la vittoria tra Brian Uriarte e Hakim Danish.

A vincere è stato proprio lo spagnolo davanti al malese, i quali si sono confermati come i due piloti più veloci e destinati a lottare per il titolo fino alla fine della stagione. Alle loro spalle, l'Italia può però sorridere grazie ad uno straordinario Giulio Pugliese, che esattamente come accaduto in passato a Guido Pini, ha centrato il primo podio in carriera nella serie proprio sul circuito francese precedendo lo statunitense Kristian Daniel Jr e l'iberico Benat Fernandez.

thumbnail

Fernandez al top in Gara 2, Uriarte out senza colpe


Ben diversa la seconda manche, caratterizzata dall'asfalto bagnato e da una partenza decisamente rocambolesca. I due piloti più attesi, Hakim Danish e Brian Uriarte, sono infatti arrivati al contatto per via della caduta del malese che ha coinvolto lo spagnolo alla prima chicane. Uriarte ha quindi dovuto abbandonare anzitempo la contesa raccogliendo il secondo “zero” in quattro gare nuovamente senza colpe, mentre Danish è riuscito a ripartire dando vita ad una furiosa rimonta culminata con una seconda posizione che gli ha permesso di lasciare Le Mans da leader di campionato.

Detto dei due grandi protagonisti, in Gara 2 è valso il detto “tra i due litiganti il terzo gode”, visto che a salire sul gradino più alto del podio è stato Benat Fernandez davanti al sopracitato Danish e all'argentino Marco Morelli. Tante le cadute sull'insidioso tracciato d'oltralpe, tra cui spicca quella di Carter Thompson mentre era secondo, con anche Giulio Pugliese out. Straordinaria prestazione da parte della talentuosa Alejandra Fernandez, ottava sotto la bandiera a scacchi, mentre Gabriel Tesini ha chiuso 13°, proiettando già lo sguardo verso il prossimo appuntamento in programma ad Aragòn.

Tardozzi: "Pecco non si è dimenticato come si guida, è nostro dovere aiutarlo"

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi