Castera in aiuto di Missoni: lo spirito dakariano all'ennesima potenza

Castera in aiuto di Missoni: lo spirito dakariano all'ennesima potenza© Dakar Rally

Nella quarta tappa David, Race Director della competizione, ha aiutato Ottavio a ripartire dopo una caduta: l'ennesima prova del fascino del rally raid più duro al mondo

09.01.2025 ( Aggiornata il 09.01.2025 11:23 )

Si parla spesso di “spirito dakariano” e di come questo sia fondamentale nel racconto della Dakar, gara che pur non essendo più nel continente africano continua ad avere un fascino particolare sia per i piloti che per gli appassionati. Durante la quarta tappa dell'edizione di quest'anno c'è stata una dimostrazione pratica di tutto ciò, con protagonisti Ottavio Missoni, pilota della “malle moto” che corre quindi senza assistenza, e il Race Director della competizione David Castera.

Africa Eco Race, Stage 8: Aprilia al top con Montanari, Botturi ancora leader

Missoni out, ma prosegue fuori classifica... per la squadra


Ottavio, in gara con una Kove 450 come portacolori Lucky Explorer, ha vissuto una speciale a dir poco travagliata vedendosi costretto a fermarsi per riparare la moto in seguito ad una caduta e ai conseguenti problemi, compreso il manubrio rotto che ha reso pressoché inguidabile il mezzo, venendo aiutato anche (come si vede dalla foto di apertura) dallo stesso David Castera. Purtroppo ciò non è bastato e Missoni si è dovuto fermare poi ad una stazione per il refuel non potendo più proseguire a causa dell'arrivo della notte ed è quindi ufficialmente ritirato.

Tuttavia, ciò non significa che “Otti” non sarà presente nelle altre prove speciali della maratona saudita, visto che seppur ormai fuori classifica potrà continuare a guidare lungo le varie tappe. Una decisione presa anche e soprattutto in nome del gioco di squadra, come ha spiegato lui stesso: “Ormai sono fuori e non riceverò quindi la medaglia riservata a coloro che finiscono la corsa, ma continuerò la mia Dakar provando a concludere ugualmente tutte le tappe e starò insieme al mio compagno di squadra Zacchetti, così in caso di bisogno potrà contare anche sui pezzi di ricambio”. Una mentalità, è proprio il caso di dirlo, dakariana.

CIV SBK: Pontone e Bike&Motor insieme nella nuova Production Bike

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi