Tony Cairoli: "La Ducati è la Ferrari delle due ruote"

Tony Cairoli: "La Ducati è la Ferrari delle due ruote"

Il campione nell'AMA National? "Stiamo preparando lo sbarco negli USA nel 2026, ma potremmo partire con qualche wild card quest'anno"

08.02.2025 ( Aggiornata il 08.02.2025 19:44 )

Tony Cairoli e gli impegni per il 2025


Dovremmo vederti in pista anche qui in Europa.

“Con Alessandro (Lupino) stiamo lavorando sullo sviluppo della 250 (con cui Lupino correrà tutto l’italiano Prestige, nde) ma si continua a operare anche sulla 450 che parteciperà al mondiale MXGP con Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini. Nel corso della stagione, se servirà per la fase di sviluppo, potrò disputare qualche prova dell’Italiano con la 250 e anche qualche wild card nella MXGP con la 450. La 250 è sempre stata la mia cilindrata preferita, e posso garantirvi che la Ducati 250 è un gioiellino che potrà darci grandi soddisfazioni”.

Come vedi il Mondiale?

“Mi dispiace che non si riesca più ad abbinare la trasferta iniziale in Argentina con il Brasile, dove abbiamo sempre trovato un gran pubblico. La squadra con Seewer e Guadagnini è al lavoro per mettere chilometri in cascina, utili per perfezionare lo sviluppo della moto racing. La moto standard secondo me farà innamorare gli appassionati, ma ovviamente i modelli destinati al Mondiale devono essere sviluppati anche in base alle esigenze e alle richieste dei piloti. Abbiamo un veterano come Seewer, da tanti anni ufficiale e spesso nella Top 3 del Mondiale, e un giovane come Guadagnini con grande talento e margini di crescita evidenti. Mattia potrà dare grandi soddisfazioni anche ai tifosi italiani. Hanno stili diversi che probabilmente richiederanno setting differenti ma siamo pronti a lavorare per loro”.

Come stai vivendo la situazione difficile della KTM?

“Sinceramente è qualcosa che non mi sarei mai aspettato e che fatico a comprendere. Mi dispiace molto, perché sono stati per me una famiglia per anni, e in questo momento difficile non posso che essere vicino a chi lavora nel Gruppo, sperando che tutto si risolva presto e bene. Sono sicuro che tutti stiano dando il massimo per venirne fuori e superare queste problematiche. Abbiamo bisogno di loro nel nostro sport”.

Indietro

3 di 3

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi