Essendo al prima anno di equipaggiamento Yamaha, il team Pramac sta disputando una egregia e interessante stagione 2025 della MotoGP. La formazione di Paolo Campinoti e guidata da Gino Borsoi si dice soddisfatta dell'attuale duo di piloti, costituito da Jack Miller e Miguel Oliveira. Ci crediamo, ma diamo retta pure alle voci di una possibile rivoluzione: in ottica 2026 potrebbero arrivare Enea Bastianini e Toprak Razgatlioglu
Sempre più in down - e dispiace - Bastianini si palesa scontento della KTM. Sulla RC16 il romagnolo mai ha avvertito piena confidenza, anzi: la situazione sta addirittura peggiorando. Benchè non dichiari di essere sul mercato, la Bestia cerca soluzioni migliori, tecniche e "aziendali".
Tempo addietro lo abbiamo collegato proprio a Pramac Racing, che già era interessata all'acquisizione quando portata in pista le Ducati Desmosedici. Il passaggio alle Yamaha M1 rappresenta nuova sfida per una struttura vincente la quale, qualora prendesse Enea, avrebbe altrettanta mentalità vincente nel box.
Da quanto tempo si parla di Razgatlioglu in MotoGP? Che dite, 5 anni? Un lustro, mica poco. C'era rimasto male il turco quando la Yamaha gli chiuse le porte della classe regina ma, filtrato da Paolo Campinoti, il rapporto coi tre diapason si sta ricucendo. Le telefonate tra le parti risalgono a un paio di stagioni orsono.
Toprak discuteva anche con la Honda, ora puntata verso Jorge Martin. La Red Bull avrebbe sostenuto l'operazione. Sempre la bevanda energetica vuole portare Martinator sulla RC213 V, strappandolo all'Aprilia. Storia complicata. Razga, dal canto suo, sa che la BMW rimarrà in SBK, altro che prototipi. Se vuole affrontare il salto, il pupillo di Kena Sofuoglu deve accelerare: la M1 lo attende, ma non ancora per molto.
Link copiato