GP Austria, Martin: “La lotta al titolo non sarà soltanto tra me e Pecco”

GP Austria, Martin: “La lotta al titolo non sarà soltanto tra me e Pecco”© Luca Gorini

Jorge arriva al Red Bull Ring da leader del mondiale, consapevole di dover affrontare un'agguerrita concorrenza: ecco le sue parole in conferenza stampa

15.08.2024 ( Aggiornata il 15.08.2024 19:58 )

Dopo il GP di Silverstone, Jorge Martin arriva da leader di campionato al Red Bull Ring con sole tre lunghezze di margine su Franceco Bagnaia e nel Gran Premio d'Austria punterà ad estendere la propria leadership senza fare calcoli. Tuttavia, come evidenziato dallo stesso pilota spagnolo, non mancherà la concorrenza visto che tutte le Ducati saranno altamente competitive: ecco cosa ha detto in conferenza stampa, alla vigilia del weekend.

Il Red Bull Ring è un gran bel circuito, ma è anche e soprattutto una pista molto favorevole alle Ducati, perciò saremo sicuramente in tanti a giocarci la vittoria sia nella Sprint che nella gara lunga”, ha detto il portacolori Pramac. “Ora sono leader del mondiale, ma il mio vantaggio è di soli tre punti e in questo momento conta poco, anche perché l'anno scorso qui non ho ottenuto dei grandi risultati e per questo sono concentrato soprattutto sul rendimento di questo weekend”.

Quartararo: "Miller e Oliveira in Pramac? Bene, ci servono piloti esperti"

Martin: “Gli errori commessi? Darò comunque il massimo”


Sicuramente io, Bagnaia, Marquez e Bastianini siamo i piloti più in forma quest'anno, o comunque lo siamo stati fino a questo momento, ma non è detta l'ultima parola visto che siamo soltanto a metà stagione”, prosegue lo spagnolo. “Io e Pecco sembriamo destinati a giocarci di nuovo il titolo come nel 2023, ma per ora non possiamo certamente escludere gli altri ed è ancora tutto molto aperto”.

In ogni caso, Martin ha comunque detto di non voler fare calcoli: “E' vero, sia io che Pecco abbiamo commesso degli errori nel corso della stagione, ma ciò non mi condizionerà e da qui alla fine del campionato darò sempre il massimo senza tirarmi indietro, sia che mi trovi in lotta per la vittoria, sia che debba sudare per un quinto posto. Se dovessi fare il ragioniere senza correre rischi, poi mi ritroverei con dei rimpianti a fine anno, perciò al massimo starò più calmo, ma proverò sempre ad ottenere la miglior posizione possibile”.

SBK, Rea vede la luce in fondo al tunnel: "Il feeling con la R1 è migliorato"

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi