Nuova partnership tra FederMoto e Macron: "Siamo orgogliosi dell’accordo”

L'unione di due grandi realtà per continuare un progetto unico

Mirco MelloniMirco Melloni

2 apr 2025 (Aggiornato alle 09:17)

Su una parete, i loghi delle squadre di calcio, capitanati dal sensazionale Bologna che accarezza la conferma in Champions League. Dall’altra, i simboli legati agli altri sport, dal rugby con la partnership assieme alla Federazione italiana, ai motori, con il team ufficiale Yamaha MotoGP, Lamborghini e la Federazione Motociclistica Italiana. Che con i suoi Talenti Azzurri “invade” il Campus Macron a Valsamoggia. “Nel cuore della Motor Valley” ricorda l’amministratore delegato Gianluca Pavanello, dato che l’azienda di abbigliamento e accessori sportivi sulla Nuova Bazzanese è pressoché a metà strada tra Ducati e Ferrari.

La partnership

La nuova partnership tra FederMoto e Macron per tutte le attività legate alla FMI viene presentata alla vigilia del CIV 2025, fiore all’occhiello delle attività sportive federali arricchito da due nuove categorie (Sportbike e Production Bike) e dalla gara Sprint. Per celebrare l’evento, il presidente Giovanni Copioli porta con sé gran parte dei 75 ragazzi del Progetto Pata Talenti Azzurri FMI, altra eccellenza della FederMoto. Una marea azzurra che non comprende chi è reduce da gare oltreoceano – Luca Lunetta e Guido Pini – o prepara la doppietta italiana del mondiale Cross (Ferruccio Zanchi e Valerio Lata) o è in Portogallo per l’inizio del mondiale Enduro, a cominciare da Kevin Cristino e Manuel Verzeroli. Assenti giustificati, eppure sembra ugualmente infinita la schiera di giovani di belle speranze presente. Da Luana Giuliani, a suo agio sul set con Penelope Cruz così come in pista, a Fabio Mazzola, promessa del Trial reduce da un trionfo al “Nazioni”, fino a Niccolò Mannini, leader dell’Europeo 125 di Cross. È inevitabile credere che i futuri Pecco Bagnaia, Andrea Verona e Andrea Adamo (per citare soltanto campioni del Mondo) siano presenti al Campus Macron. “In una struttura impressionante per vastità – sottolinea Copioli – siamo ancora più orgogliosi dell’accordo che ci lega a una grande azienda”. Become your own hero: diventa l’eroe di te stesso. Il claim dell’azienda bolognese sembra fatto apposta per lo sport degli eroi. “Ed è l'augurio più bello che puoi fare a una persona: significa realizzarsi" aggiunge Pavanello, tratteggiando il sogno di fronte ai giovani piloti delle otto discipline coinvolte nel progetto Talenti Azzurri: Velocità, Supermoto, Trial, Quad, Enduro, Speedway, Flat Track e Motocross. Noi siamo qui per formarli e allevarli – conclude Raffaele Prisco, coordinatore della direzione tecnica FMI – i risultati sono favorevoli ma non ci fermiamo”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: il Sachsenring rinnova fino al 2031

Rinnovato di altri cinque anni l’accordo tra Dorna ed il tracciato tedesco per ospitare ancora il Gran Premio di Germania nelle prossime stagioni

Moto3, bella crescita di Pini in Germania: “A Brno per progredire”

La pausa estiva è ormai vicina e il talento toscano vuole concludere questa prima parte di campionato con un altro buon risultato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi