La nuova categoria Production Bike, introdotta quest'anno all'interno della SBK con classifiche separate e riservata a moto pressoché di serie con pochissime modifiche consentite, ha riscosso immediatamente un enorme successo nel contesto del Campionato Italiano Velocità. In una griglia estremamente folta (con oltre 30 moto presenti tra SBK e Production) non mancano ovviamente volti noti del panorama internazionale, tra i quali ai test di questi giorni a Misano spicca Lorenzo Baldassarri.
SSP, si riparte da Portimao: due leader del mondiale e più moto in griglia
“Balda” in azione con la Panigale del Cecchini Racing
Presente nel box del team Cecchini Racing (squadra impegnata anche in Supersport con Nicolas Fruscione), “Balda” non prenderà parte a tutto il campionato tricolore a causa delle concomitanze con il mondiale MotoE che lo costringeranno a saltare i round di Vallelunga e Imola, ma sarà certamente uno dei grandi protagonisti della nuova Production in sella alla gettonatissima Ducati Panigale V4, presente ovviamente con il suo inconfondibile numero 7.
Per il centauro di San Severino Marche questa nuova avventura rappresenterà una bella occasione di riscatto dopo un ultimo biennio decisamente più difficile del previsto tra Superbike e Supersport iridata, ma la sua presenza sarà anche un bello stimolo per gli avversari, che si potranno così confrontare con un pilota di comprovata esperienza sia nel Motomondiale che tra le derivate di serie.
CIV: Vicente Perez Selfa torna in Moto3 per puntare al bis